Home / Economia / Casa Sanlorenzo a Venezia, oltre 5 mila visitatori per l’installazione Breathtaking

Casa Sanlorenzo a Venezia, oltre 5 mila visitatori per l’installazione Breathtaking

//?#

Buona la prima, viene da dire: dopo aver accolto più di 5.000 visitatori dalla sua apertura a settembre, Breathtaking di Fabrizio Ferri chiuderà domenica 23 novembre, segnando il brillante debutto di Casa Sanlorenzo a Venezia. Presentata da Sanlorenzo Arts, braccio culturale del colosso della cantieristica nautica che fa capo a Massimo Perotti, l’installazione ha contribuito a sensibilizzare il pubblico sulla minaccia dell’inquinamento degli oceani attraverso arte, design ed emozioni. Il percorso culturale della Maison proseguirà nel 2026 con il primo programma annuale di Casa Sanlorenzo.

Lusso: eccellenza e significato

«Siamo orgogliosi – afferma Perotti – di aver inaugurato Casa Sanlorenzo, un luogo che riflette i nostri valori più profondi. Aver inaugurato questo spazio con Breathtaking è stata una scelta potente: la risposta del pubblico conferma quanto questi temi siano urgenti e condivisi. Attraverso Sanlorenzo Arts, continueremo ad affermarci come promotori di un futuro più consapevole in cui il lusso non è solo eccellenza, ma anche significato».
Situata in una villa restaurata degli anni ’40 affacciata sulla Basilica di Santa Maria della Salute, Casa Sanlorenzo è stata ideata dalla Maison e progettata da Piero Lissoni come uno spazio in cui design, dialogo e consapevolezza ambientale si fondono.

Arte, sostenibilità e innovazione

Aperta durante la Venice Climate Week e la Biennale Architettura 2025, la sede di 1.000 metri quadrati, con un ampio giardino, offre un contesto straordinario per mostre e incontri interdisciplinari dedicati all’esplorazione del rapporto tra arte, sostenibilità e innovazione. Il progetto voluto da Perotti Casa incarna la convinzione che il vero lusso non risieda solo nell’estetica e nella maestria artigianale, ma anche nella capacità di ispirare cambiamento e creare connessioni significative. In questo senso, Breathtaking ha trasformato le sale di Casa Sanlorenzo in una potente riflessione sull’inquinamento degli oceani. Attraverso 13 grandi ritratti di figure pubbliche, racchiuse in plastica recuperata dal mare, Ferri ha rappresentato il soffocamento degli ecosistemi marini e la fragilità della vita.

I visitatori hanno potuto vivere la mostra in silenzio, indossando cuffie a cancellazione del rumore – un’idea sviluppata in collaborazione con Marina Abramović – mentre una bara di vetro riempita di acqua di mare, al centro dello spazio, simboleggia la bellezza e la perdita. Il weekend conclusivo di Breathtaking riunirà la comunità veneziana e ospiti da tutto il mondo. Venerdì 21 novembre, Casa Sanlorenzo festeggerà la Madonna della Salute con un cocktail, celebrando il legame profondo tra arte, territorio e tradizione. Il giorno seguente, la Fondazione Sanlorenzo, creata dalla famiglia Perotti, ospiterà una cena di raccolta fondi per sostenere programmi educativi rivolti a studenti di comunità insulari svantaggiate. 

19 novembre 2025 ( modifica il 19 novembre 2025 | 15:38)

19 novembre 2025 ( modifica il 19 novembre 2025 | 15:38)

Fonte Originale