Home / Politica / Carlo Arnese, chi è il candidato indipendente alle elezioni regionali in Campania 2025

Carlo Arnese, chi è il candidato indipendente alle elezioni regionali in Campania 2025

//?#

Medico del lavoro in forza all’Asl Napoli 1, attivista conto l’obbligo vaccinale ed il Green Pass durante gli anni del Covid, Carlo Arnese è al traguardo di una campagna elettorale come candidato presidente che è stata certamente ricca di colpi di scena. Circa tre settimane fa, intervistato dal Corriere del Mezzogiorno nello studio dell’avvocato Luca Vaccaro, che gli ha dato una mano nella fase di organizzazione della raccolta delle firme e della campagna elettorale, testualmente dichiarava: «Non votatemi, non mi voterò neppure io». 

Chiedeva insomma ai suoi potenziali elettori di non spendere neppure una croce in suo favore sulla scheda elettorale. Medesime dichiarazioni nello studio di Vaccaro rilasciavano Ornella Esposito, la moglie di Arnese, e l’avvocato Emanuele Pezzullo, entrambi in lista. Tutti in rotta di collisione con Forza del Popolo, il partito per il quale si erano proposti ed avevano raccolto le firme necessarie alla preparazione della squadra per le regionali. Arnese annunciava il suo ritiro. 

Se non formale – «c’è il rischio che si annullino le elezioni» aveva sostenuto, sebbene non avesse escluso di compiere anche il passaggio di una formalizzazione della rinuncia – almeno sostanziale. Motivo: una lite a colpi di minacce di querele e carte da bollo con il segretario generale di Forza del Popolo, che si chiama Lillo Massimiliano Musso e che aveva appena commissariato la federazione campana. 

La lite con il partito

In campagna elettorale, però, non c’è nulla di più volatile dei fermi propositi ed ecco che Arnese è tornato sui suoi passi. «Votatemi e sostenetemi», chiede ora dalla sua pagina Facebook. Come candidato indipendente da Forza del Popolo, però, pur restando sulla scheda il simbolo del partito, perché i dissidi sono rimasti inalterati, hanno alimentato una serie di post e messaggi video puntualmente pubblicati sui social da entrambe le parti e minacciano di sfociare in una tenzone in tribunale. 

Il segretario generale contesta ad Arnese di avere fatto poco o nulla per organizzare la campagna elettorale ed in genere per il partito in Campania, di essere suscettibile di influenze da parte di altre forze politiche, di avere creato una sorta di cerchio magico intorno a sé del quale fa parte la moglie.

Il candidato alla presidenza della Regione a sua volta sostiene che l’appoggio del partito nazionale sia stato pressoché nullo, sebbene la Campania sia stata una delle poche se non l’unica regione dove la raccolta di firme è andata a buon fine per Forza del Popolo. Lamenta inoltre di avere subito offese tramite i social – «una volta durante una call del partito il segretario generale ha mandato in onda la partita del Napoli ed ha commentato che è l’unica cosa che interessa al nostro privè» – e diversi altri torti. 

Il programma

Al netto della diatriba, resta da dire qualcosa del programma del candidato – non più ex – che ne parla diffusamente in alcuni video su Facebook. Ecco alcuni punti. «Sanità veloce ed efficiente, liste d’attesa azzerate, 550 milioni di euro in 5 anni, 20 ospedali nuovi o riqualificati, implementazione della medicina di prossimità con 1000 medici di base nelle aree più interne e rurali e screening gratuiti per tutti gli ultracinquantenni». 

Ancora: «un fondo regionale di 100 milioni di euro per la bonifica delle aree camorristiche, per il reinserimento dei detenuti e per lezioni antimafia nelle scuole, droni contro le discariche e sgomberi contro le occupazioni abusive». C’è poi la ricetta per il lavoro: «Sgravi fiscali totali per chi assuma under 35, 15.000 euro di bonus per ogni contratto stabile a giovani ed over 50». 

Capitolo tasse: «Cancellazione di quella di possesso sugli autoveicoli, dimezzamento dell’Irap per le piccole e medie imprese e le start up». La soglia dello sbarramento per entrare in consiglio regionale appare alla vigilia delle urne una montagna da scalare ma, vada come vada, Arnese non si arrende. «Sto pensando di fondare un nuovo partito», aveva detto al Corriere del Mezzogiorno ai primi di novembre, nel pieno della bufera con Forza del Popolo. Tutto lascia pensare che ci proverà davvero.


Vai a tutte le notizie di Napoli

<!–

Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>

Iscriviti alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno Campania

20 novembre 2025 ( modifica il 20 novembre 2025 | 11:20)

20 novembre 2025 ( modifica il 20 novembre 2025 | 11:20)

Fonte Originale