Home / Sport / Campagna abbonamenti Atalanta al via, la novità: possibilità di rivendita del posto

Campagna abbonamenti Atalanta al via, la novità: possibilità di rivendita del posto

//?#

«Apro gli occhi e ti penso, e ho in mente te…». È sulle note del famoso tormentone dell’Equipe 84 che prende il via la nuova campagna abbonamenti dell’Atalanta per la stagione 2025/2026, cominciata ufficialmente oggi (1 luglio). E ho in mente te, una dichiarazione d’amore che coinvolge tutti i fedelissimi, pronti a esercitare la prelazione sulle tessere. «Abbiamo trovato il giusto equilibrio tra le esigenze del club e le necessità dei tifosi con una politica di prezzi sostenibile, che sono quindi più o meno allineati alla scorsa stagione sportiva», spiega Andrea Fabris, dg Area Corporate Atalanta. L’unico leggero aumento, del 5%, si registra nelle categorie Over e Donne.

Due le novità importanti. Quest’anno l’abbonamento non sarà a 19 partite ma a 20, poiché saranno compresi anche gli ottavi di Coppa Italia che l’Atalanta disputerà in casa. Inoltre, notizia ancora più grossa, è stata introdotta la rivendita del posto. Se qualche tifoso non riuscirà a venire al Gewiss Stadium per assistere alla partita, potrà cliccare un bottone apposito sul circuito Vivaticket che l’Atalanta rimetterà in circolo. Se questo biglietto verrà acquistato da qualche altro tifoso, l’abbonato riceverà il 40% dell’importo pagato per l’acquisto del biglietto (esempio, se è una partita da 30 euro, riceverà 12 euro) sotto forma di credito che potrà riutilizzare per comprare altri biglietti (magari a un amico) o accumularli per l’abbonamento della prossima stagione.

Il credito è infatti spendibile entro 15 mesi, in un’unica o in più soluzioni e cumulabile. Per questo motivo, è stato deciso di limitare il cambio nominativo a un massimo di 5 volte, altrimenti si perderà il diritto di prelazione. La rivendita è permessa solo con Dea Card, quindi con abbonamenti digitali, incentivati rispetto a quelli tradizionali. Una misura attuata per regolarizzare la circolazione di abbonamenti e biglietti e aiutare i tifosi: in media in ogni partita, circa il 5% degli abbonati non si presenta allo stadio.

Sarà possibile abbonarsi durante la fase di prelazione, esercitando la prelazione sia sul proprio posto che in altri settori/posti eventualmente disponibili, dalle ore 10 di domani, mercoledì 2 luglio, fino alle 19 del 10 luglio 2025. Sarà possibile abbonarsi durante la fase di vendita libera, invece, dalle 10 del 12 luglio alle 19 del 20 luglio. Solo per le persone con disabilità, sarà aperto il ticket point dello stadio. Il tetto massimo per gli abbonati sarà di 15.300, come lo scorso anno.

Di seguito, i prezzi degli abbonamenti, suddivisi tra prelazioni e vendita libera, relativamente alla tariffa intera, al ridotto per donne e Over 65, e al ridotto per Under 16 e invalidi (con il paragone rispetto alla scorsa stagione tra parentesi). Parterre Rinascimento: prelazione euro 270, 245, 205 (255, 217, 191); vendita libera euro 340, 305, 255 (310, 264, 233). Curva Nord Pisani e Curva Sud Morosini: prelazione euro 280, 250, 210 (270, 245, 205 (265, 225, 199); vendita libera euro 350, 315, 265 (320, 269, 240). Tribuna Rinascimento e Tribuna Ovest: prelazione euro 685, 615, 515 (650, 553, 448); vendita libera euro 855, 770, 640 (780, 663, 585). Tribuna d’Onore: prelazione euro 1.350 (1.250); vendita libera euro 1.690 (1.500), solo tariffa intera.


Vai a tutte le notizie di Bergamo

<!–

Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>

Iscriviti alla newsletter di Corriere Bergamo

1 luglio 2025

1 luglio 2025

Fonte Originale