
Lo pneumatico invernale Alpin 7, è il frutto di anni di ricerca e sviluppo da parte di Michelin. È la risposta per chi affronta regolarmente condizioni meteo difficili: neve, ghiaccio e basse temperature. Un prodotto che rappresenta l’evoluzione di una lunga tradizione di eccellenza e che si distingue per sicurezza, sostenibilità e prestazioni costanti nel tempo.
Un concentrato di tecnologia per l’inverno
Il nuovo Michelin Alpin 7 è pensato per tutti i tipi di auto – dalle termiche alle ibride, fino alle elettriche – e si inserisce in un’offerta invernale che comprende già i Pilot Alpin 5 e Pilot Alpin 5 SUV, oltre ai modelli CrossClimate per chi cerca un comportamento più versatile. Grazie a una nuova mescola di gomma ad alta aderenza, l’Alpin 7 riduce gli spazi di frenata su neve del 6% rispetto al suo predecessore, mantenendo la massima elasticità anche alle temperature più rigide. Al tempo stesso, migliora l’efficienza energetica con una resistenza al rotolamento ridotta del 9%, contribuendo così a minori consumi e a una maggiore autonomia per le vetture elettriche. La durata resta uno dei punti di forza: il battistrada con lamelle adattive evolve con l’usura, mantenendo prestazioni elevate fino all’ultimo chilometro. Un concetto che riassume perfettamente la filosofia Michelin: offrire prestazioni “from start to finish”.
Innovazione e sostenibilità
Michelin ha integrato nella produzione dell’Alpin 7 la tecnologia di stampa 3D, che consente una realizzazione più precisa dei tasselli del battistrada e una migliore gestione delle deformazioni sotto sforzo. Il risultato è un pneumatico più efficiente e più duraturo, conforme alle più severe normative ambientali europee. Inoltre, l’uso di materiali sostenibili e processi ottimizzati riduce l’impatto ecologico dell’intera filiera produttiva. Una scelta coerente con la strategia globale del gruppo francese, che mira alla neutralità carbonica entro il 2050.
CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, nuovi all-season Michelin
Mentre l’Alpin 7 rappresenta la massima espressione della tecnologia invernale, Michelin amplia la propria gamma quattro stagioni con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzioni dirette della famiglia più premiata del marchio.
Il CrossClimate 3 è dedicato alle auto compatte e medie, pensato per offrire sicurezza e comfort in ogni condizione climatica, dal caldo torrido alla neve leggera.
Il CrossClimate 3 Sport, invece, è rivolto a vetture sportive, berline premium e SUV ad alte prestazioni, con una struttura rinforzata e un disegno del battistrada più rigido per una guida precisa e dinamica. Entrambi portano in dote una nuova mescola ad alto contenuto di silice, che ottimizza l’aderenza su asfalto bagnato e riduce la resistenza al rotolamento, migliorando i consumi. Rispetto al CrossClimate 2, offrono una migliore frenata del 5% su asciutto e bagnato, una durata superiore del 10% e prestazioni più costanti anche dopo molti chilometri. Come sempre, la filosofia alla base resta quella del “pneumatico totale”: un solo treno di gomme in grado di affrontare tutte le stagioni senza compromessi di sicurezza o comfort.
28 ottobre 2025 (modifica il 28 ottobre 2025 | 12:38)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
28 ottobre 2025 (modifica il 28 ottobre 2025 | 12:38)
© RIPRODUZIONE RISERVATA




