Cambio della guardia al vertice di Cala del Forte, il porto turistico di Ventimiglia di proprietà di Monaco Ports ed uno dei più strutturati e moderni delle coste italiane. Marco Cornacchia ha assunto l’incarico di amministratore delegato subentrando a Giovanni Battista Borea d’Olmo che, a 75 anni, conclude un percorso professionale di successo iniziato nel 1970.
Cornacchia, alla guida della Direzione del porto dal 2018, ha lavorato fianco a fianco con Borea d’Olmo sin dall’avvio del progetto, contribuendo attivamente al suo sviluppo e al consolidamento del posizionamento di Cala del Forte tra le realtà portuali più apprezzate del Mediterraneo. Originario di Rimini, 59 anni, il nuovo ad è attivo nel mondo della vela dal 1980, in una carriera coronata dalla vittoria della Louis Vuitton Cup nel 1992 a bordo de Il Moro di Venezia e da numerosi titoli mondiali di vela. Negli ultimi venti anni, si è specializzato nella gestione di superyacht e marina. Ha fondato e guidato una società del settore, collaborato come consulente per il Marina di Rimini e ricoperto il ruolo di direttore a Marina di Loano dal 2011 al 2017.
Il porto
Inaugurata nel 2021, nel 2023 Cala del Forte ha visto la posa in opera di 120 metri di barriera aggiuntiva alla diga di sopraflutto, studiata per la protezione della falesia costiera dalle mareggiate. Forte di 180 posti barca da 6,5 a 75 metri, e di 582 posti auto, vanta 15.000 metri quadrati di passeggiate e giardini con negozi, bar, ristoranti, palestra, un cantiere nautico e ovviamente ogni tipo di servizio per la nautica. Insieme a Port Hercule e Port de Fontvieille è il terzo porto di proprietà di Monaco Ports ed è stato pensato per raggiungere facilmente il Principato. Situato a meno di 50 chilometri dall’aeroporto di Nizza, Cala del Forte offre anche un collegamento via mare tra Ventimiglia e Monaco con un catamarano a motore che percorre la distanza in meno di 15 minuti a 45 nodi di velocità, trasportando fino a 11 ospiti.
4 agosto 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA