
La Prima sezione della Corte Suprema brasiliana ha raggiunto la maggioranza per condannare l’ex presidente Jair Bolsonaro per tentato colpo di Stato e altri reati connessi, come attentato allo Stato di diritto e appartenenza a un’organizzazione criminale.
Dopo Alexandre de Moraes e Flavio Dino, anche la giudice Carmen Lúcia Antunes Rocha ha ritenuto il leader di destra colpevole e punibile con una pena detentiva fino a 42 anni. Ieri il giudice Luiz Fux aveva messo in dubbio la possibilità che Bolsonaro venisse condannato votando per l’assoluzione dell’ex capo di Stato «per mancanza di prove»: ora l’ultimo a dare il proprio verdetto sarà il presidente del Collegio, Cristiano Zanin.
La giudice Rocha, il voto rivelatosi decisivo, ha affermato di aver accertato che «un gruppo composto da figure chiave del governo e guidato da Jair Bolsonaro ha portato avanti un piano progressivo di attacco alle istituzioni democratiche con l’obiettivo di minare l’alternanza di potere». Il giudice istruttore Alexandre de Moraes ha ricordato che l’8 gennaio 2023 «non fu una passeggiata domenicale né un atto spontaneo, ma un tentativo di golpe da parte di un’organizzazione criminale».Â
Gli altri imputati – considerati il nocciolo duro del complotto golpista – sono Alexandre Ramagem, ex direttore dell’Agenzia brasiliana di intelligence; Almir Garnier, ex comandante della Marina; Anderson Torres, ex ministro della Giustizia ed ex segretario della Pubblica sicurezza del Distretto Federale; Augusto Heleno, ex ministro del Gabinetto di Sicurezza Istituzionale; Mauro Cid, ex aiutante di campo di Jair Bolsonaro e collaboratore di giustizia; Paulo Sérgio Nogueira, ex ministro della Difesa; e Walter Braga Netto, ex ministro della Casa civile.Â
Sostenuto dalle veglie di preghiera degli evangelici e dalla moglie Michelle, il leader di destra settantenne ha seguito il processo dagli arresti domiciliari, mentre nelle prossime ore il collegio si dovrebbe riunire per determinare la sentenza che potrebbe determinare un trasferimento in carcere immediato. Le pene definitive saranno stabilite domani.
11 settembre 2025 ( modifica il 11 settembre 2025 | 21:26)
© RIPRODUZIONE RISERVATA