
Nasce nella Motor Valley, sotto il patrocinio della Fondazione Altagamma, il nuovo centro di eccellenza automobilistica BottegaFuoriserie ispirato dai valori, dal know-how, e dalla visione di futuro di Alfa Romeo e Maserati. Forte di una “italianità” e di una tradizione che non ha eguali al mondo, BottegaFuoriserie crea vetture destinate a diventare pagine indelebili di una storia creativa fatta di passione, maestria artigianale, e prestazioni. Alla guida del progetto è stato chiamato Cristiano Fiorio, che riporterà direttamente a Santo Ficili, Ceo Alfa Romeo e Coo Maserati.
BottegaFuoriserie
Tradizione e innovazione si fondono nel nuovo progetto di BottegaFuoriserie, un’officina di idee in cui maestria artigianale, tecnologia, e memoria storica diventano espressione di uno stile di vita e di un modo unico di concepire il rapporto con la propria vettura. Un vero centro creativo, che unisce l’eccellenza di Alfa Romeo e di Maserati concentrandosi su diverse aree tematiche: dallo sviluppo di modelli in edizione limitata come l’Alfa Romeo 33 Stradale e la Maserati MCXtrema, alle personalizzazioni più ricercate del programma Fuoriserie, alla tutela della storia di marchi che rappresentano un punto di riferimento a livello internazionale. “Questo è il primo passo verso una trasformazione più ampia che ridefinirà il futuro di Alfa Romeo e Maserati- spiega il Ceo di Alfa Romeo Santo Ficili- e rappresenta la nostra fiducia nella forza della creatività, della capacità di progettazione e nella lavorazione artigianale italiane”. “BottegaFuoriserie è una dichiarazione di stile italiano, perché la vera artigianalità crea valore e crea futuro”- dice Stefania Lazzaroni, Ceo di Fondazione Altagamma, che riunisce le imprese dell’alta industria culturale e creativa italiana.
Edizioni limitate e Motor Valley Italia I sogni di edizioni limitate senza tempo prendono vita nella “Bottega” riservata ai migliori designer, tecnici e ingegneri del settore chiamati a progettare e sviluppare assieme al cliente le più esclusive Alfa Romeo e Maserati. Questo programma rappresenta il cuore sartoriale di BottegaFuoriserie, da cui usciranno modelli non solo pensati ma anche realizzati ed assemblati in Italia: in quella Motor Valley allargata, descritta dal presidente dell’associazione Motor Valley Andrea Pontremoli, che nella sua eccezione più ampia comprende Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. “La Motor Valley Italia deve diventare un ecosistema di aziende che agiscono in sinergia per portare nel mondo l’eccellenza italiana- spiega Andrea Pontremoli- e BottegaFuoriserie è l’espressione naturale di questo concetto”. “Puntare sull’italianità per resistere nel mondo- spiega Jean-Philippe Imparato, Ceo di Maserati – ed è proprio qui, in questa Motor Valley, che si trovano contenuti locali di altissimo livello”. “Nel caso dell’Alfa Romeo 33 Stradale più dell’ottanta per cento della vettura è di provenienza italiana, e questo fa la differenza- spiega Imparato- perchè possiamo combinare passione, business, e italianità per sviluppare nuove opportunità”.
Auto su misura Delle personalizzazioni più estreme si occupa il programma Fuoriserie, che consente ai clienti di trasformare la propria automobile in un esemplare unico, partendo dallo sviluppo del concept con studi di design avanzato, all’integrazione di innovazioni progettuali che trasformano le auto di produzione in veicoli su misura. BottegaFuoriserie si occuperà anche della salvaguardia del patrimonio storico di Maserati ed Alfa Romeo grazie al restauro e alla certificazione delle vetture d’epoca, oltre che attraverso la fondamentale valorizzazione di realtà come il Museo Alfa Romeo di Arese e la Collezione Maserati Umberto Panini di Modena che consentono di raccontare al pubblico la straordinaria eredità dei due marchi. “BottegaFuoriserie è luogo in cui passato, presente e futuro convergono- spiega Cristiano Fiorio, General Manager di BottegaFuoriserie- e la nostra missione è quella di rendere omaggio al patrimonio storico di Alfa Romeo e di Maserati, scrivendo il prossimo capitolo della loro storia fatta di audacia, bellezza e autenticità”.
5 novembre 2025 (modifica il 5 novembre 2025 | 17:30)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
5 novembre 2025 (modifica il 5 novembre 2025 | 17:30)
© RIPRODUZIONE RISERVATA




