Home / Economia / Borse oggi 1 luglio |Europa cauta in attesa della trattativa sui dazi, a Milano giù Mediobanca e Mps

Borse oggi 1 luglio |Europa cauta in attesa della trattativa sui dazi, a Milano giù Mediobanca e Mps

//?#

Le Borse europee avviano la seduta in terreno positivo, con l’eccezione di Milano. Gli occhi degli investitori sono puntati sulla trattativa Ue-Stati Uniti sui dazi.  Resta alta l’attenzione sul fronte delle tensioni geopolitiche. Avvio in rialzo per Londra (+0,26%), Francoforte (+0,24%) e Parigi (+0,11%). A Piazza Affari, invece, il Ftse Mib cede lo 0,18%.

Lo spread tra i Btp decennali e i corrispettivi Bund tedeschi apre a 89 punti base. Il rendimento dei titoli di Stato italiani è al 3,21%.

Piazza Affari

Tra i principali titoli milanesi, Mediobanca perde il 3,27% dopo il collocamento del 3,5% del capitale da parte di Banca Mediolanum, avvenuto a uno sconto del 4,5% rispetto alla chiusura di ieri. Vendite anche su Mps, in discesa del 2,08%. Sul Ftse Mib perdono terreno anche StMicroelectronics (-1,5%), Leonardo (-1,65%) e Iveco (-1,86%), mentre sono in rialzo Brunello Cucinelli (+0,92%), Enel (+0,86%) e A2a (+0,79%). 

Prosegue il calo del dollaro

Il dollaro perde ancora terreno dopo aver registrato il peggior inizio anno dalla fine del sistema di Bretton Woods. Il biglietto verde è indicato a 1,1783 per un euro (da 1,1743 ieri in chiusura) e 143,44 yen (da 144,28), mentre il rapporto euro/yen è a 169,02 (da 169,41). Sul fronte dell’energia, i future per settembre sul Brent segnano +0,09% a 66,8 dollari al barile, mentre i contratti di agosto sul Wti si attestano a 65,16 dollari (+0,08%). In lieve rialzo il prezzo del gas naturale scambiato ad Amsterdam a 33,1 euro al megawattora (+0,7%).

I mercati asiatici

Le Borse cinesi chiudono la seduta in territorio positivo: l’indice Composite di Shanghai segna un rialzo dello 0,39%, a 3.457,75 punti, mentre quello di Shenzhen sale dello 0,19%, a quota 2.078,88.

LEGGI ANCHE

Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.


Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.

1 luglio 2025

1 luglio 2025

Fonte Originale