Inizio di seduta cauto per le Borse europee in vista del meeting della Bce e del dato sull’inflazione americana nel pomeriggio. Piazza Affari oscilla intorno alla parità (+0,1%), mentre Parigi guadagna lo 0,2%, Madrid lo 0,37% dopo il netto rialzo della vigilia e Francoforte è poco mossa. Gli investitori si attendono che la Banca centrale europea mantenga lo status quo sui tassi di interesse, dalla Fed invece si aspettano una prima sforbiciata nella riunione della prossima settimana (17 settembre).
Lo spread
Spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni senza variazioni di rilievo: il differenziale ha avviato la seduta a 81 punti base, sullo stesso livello della chiusura di ieri. Nei confronti della Francia lo spread è sulla parità , con il rendimento del prodotto del Tesoro che è al 3,64% come l’omologo Oat di Parigi. Qui l’andamento in tempo reale.Â
Piazza Affari
A Piazza Affari corre Buzzi (+5,7%) dopo che Jp Morgan ha alzato il rating a «overweight» da «neutral» e il target price a 54 euro da 45 euro. Corrono i petroliferi, con Tenaris (+1,9%) e Saipem (+1,1%). Sul fronte bancario, avvio positivo per Mediobanca (+0,9%) e Mps (+0,8%) mentre il fondo Blackrock è salito al 5% di Rocca Salimbeni. Sul fronte opposto, seduta debole per Ferrari (-0,57%) , Stmicroelectronics e Pirelli che cedono entrambi mezzo punto percentuale. Fuori dal paniere principale, vola Esprinet (+10,4%) dopo i risultati positivi del semestre e la conferma della guidance 2025. Tonfo invece per Avio (-8%) in scia alle indiscrezioni su un possibile aumento di capitale da 300 milioni di euro. Qui l’andamento del listino.
Valute ed energia
L’euro è poco mosso sul dollaro a quota 1,169 (da 1,172 ieri in chiusura). La moneta unica vale anche 172,72 yen (da 172,754 ieri), mentre il rapporto dollaro/yen e’ a 147,73 (da 147,384). Sul fronte energetico, il petrolio è debole: il Brent viaggia a 67,4 dollari al barile (-0,13%) e il Wti a 63,5 dollari al barile (-0,2%). Il gas e’ in rialzo dello 0,7% a 33,12 euro al megawattora sulla piattaforma di Amsterdam. Oro in lieve calo (-0,2%) a 3.632 dollari l’oncia nel contratto spot.Â
11 settembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA