Le Borse europee estendono i rialzi della vigilia in avvio di giornata, mentre le speranze sul taglio dei tassi di interesse della Federal Reserve mettono al momento in secondo piano i timori legati alle guerre in Ucraina e Medio Oriente, nonché la situazione politica in Francia. Ieri la revisione al ribasso dei numeri sul mercato del lavoro americano (911mila posti creati in meno da marzo), del resto, ha reso ormai certo un allentamento della politica monetaria la prossima settimana e ha messo sui radar l’ipotesi di un doppio taglio di 50 punti. Tra oggi e domani osservati speciali i dati su prezzi alla produzione e inflazione, mentre in Europa è atteso il mantenimento dello status quo da parte della Bce nel Consiglio direttivo di domani. Tornando ai listini continentali, il Ftse Mib milanese guadagna lo 0,24%. Salgono anche Francoforte (+0,51%), Parigi (+0,34%) e Amsterdam (+0,25%). (Qui i dati in tempo reale).
A Milano
 Tra i principali titoli milanesi, continuano a salire Mps (+1,56%) e Mediobanca (+1,55%) dopo la conquista di Piazzetta Cuccia da parte di Rocca Salimbeni, mentre gli acquisti premiano anche Prysmian (+1,45%) e Leonardo (+1,16%). Debole invece Nexi (-2,56%): gli analisti di Barclays hanno tagliato il target price sul titolo. Sul mercato valutario, euro/dollaro poco mosso a 1,1699 da 1,1722 ieri in chiusura.Â
Valute ed energia
La moneta unica vale anche 172,49 yen (da 172,48), mentre il rapporto dollaro/yen è a 147,46 (da 147,38). La prospettiva del taglio dei tassi Fed continua a sostenere l’oro: il contratto spot sale dello 0,58% a 3.647 dollari l’oncia dopo aver toccato ieri il nuovo massimo storico a 3.673,95. Il future di riferimento segna invece +0,1% a 3.643 dollari. Sul fronte dell’energia è in aumento il prezzo del petrolio: il future ottobre sul Wti sale dello 0,94% a 63,22 dollari al barile e la consegna di novembre sul Brent guadagna lo 0,92% a 67 dollari. Sale anche il gas naturale: sulla piattaforma Ttf di Amsterdam segna +0,94% a 33,2 euro al megawattora.Â
Chiusura positiva per le principali Borse asiatiche, a partire da Tokyo, dove l’indice Nikkei segna +0,91% a fine seduta. Bene anche le cinesi, con Shanghai a +0,13% e Shenzhen a +0,38%. Positivo anche il Kospi di Seul, che chiude la seduta a +1,67%.
10 settembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA