Home / Economia / Borse 14 ottobre | Europa in rosso per le tensioni Usa-Cina, Milano scivola con Stellantis

Borse 14 ottobre | Europa in rosso per le tensioni Usa-Cina, Milano scivola con Stellantis

//?#

Borse europee in rosso mentre le nuove tensioni tra Stati Uniti e Cina consigliano prudenza agli investitori, che attendono inoltre l’avvio della stagione delle trimestrali dei colossi bancari americani per capire se i listini azionari possono avere ancora spazio per crescere. A sostenere gli indici non bastano le aspettative di un nuovo taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve: la prospettiva è considerata ormai certa dal mercato (la probabilità è del 97,8% secondo le elaborazioni di Cme FedWatch) nella riunione del 29 ottobre. 

A Milano

A Piazza Affari il Ftse Mib perde così l’1,22%, mentre nel resto dell’Europa Francoforte scivola dell’1,05%, Parigi dello 0,98% e Amsterdam dello 0,68%. Tra i principali titoli milanesi, tengono le utility con A2a a +0,4%, Terna a +0,39% ed Hera a +0,31%. Vendite invece sulle banche, con Banco Bpm a -2,76%, e Stellantis, che cede il 3,04% dopo le valutazioni di Moody’s che ha confermato il rating Baa2 ma tagliato l’outlook a «negativo». (Qui i dati aggiornati).

Valute, gas e petrolio

L’aumento dell’avversione al rischio e la prospettiva di allentamento del costo del denaro spingono a nuovi record i metalli preziosi: l’oro spot ora è sostanzialmente invariato a 4.109 dollari l’oncia dopo aver toccato un nuovo massimo a 4.179. Sul mercato valutario, euro/dollaro poco mosso a 1,1572 da 1,1570 ieri in chiusura. La moneta unica si attesta anche a 175,62 yen (da 176,33), mentre il rapporto euro/yen è a 151,76 (da 152,46). In calo il prezzo del petrolio in attesa della pubblicazione del rapporto mensile dell’Eia: il future novembre del Wti perde lo 0,59% a 59,14 dollari al barile e la consegna di dicembre del Brent scivola dello 0,76% a 62,84 dollari. In calo dello 0,65% a 31,27 euro al megawattora il gas naturale ad Amsterdam. Il Bitcoin perde il 3,44% a 111.800 dollari.

14 ottobre 2025 ( modifica il 14 ottobre 2025 | 10:40)

14 ottobre 2025 ( modifica il 14 ottobre 2025 | 10:40)

Fonte Originale