Home / Economia / Bonus mobili per installazione batterie di accumulo

Bonus mobili per installazione batterie di accumulo

//?#

Nel 2023 ho installato, a servizio del mio appartamento, un impianto fotovoltaico usufruendo del bonus ristrutturazione 50% (ottemperando a tutto quanto necessario) e, in virtù dello stesso, del bonus mobili. Quest’anno sto valutando l’installazione di batterie di accumulo da collegare all’impianto fotovoltaico di cui sopra.
La normativa ha chiarito che, anche per installazione successiva, posso godere del bonus ristrutturazione 50% per le batterie di accumulo (limite detraibile fotovoltaico+batterie pari a 96000€).
Chiedo se posso usufruire nuovamente anche del bonus mobili nel pieno limite di spesa pari a 5000€, oppure se il limite dello stesso è da considerarsi cumulativo tra fotovoltaico e successive batterie (ovvero ho speso 3500€ di mobilio nel 2023, rimarrebbero 1500€ per il 2025), considerando l’installazione come completamento dell’impianto fotovoltaico già in essere.

Pietro

Gentile lettore, è corretto pensare di poter fruire del bonus mobili per il 2025 anche se l’installazione del sistema di accumulo è successiva a quella dell’impianto fotovoltaico purché si configuri come un elemento funzionalmente collegato all’impianto stesso e sia in grado di migliorarne le potenzialità (cfr. circolare n. 7/E del 27 aprile 2018 e n. 19/E dell’8 luglio 2020).
Quanto al limite di spesa, tuttavia, non si individuano documenti dell’A.F. volti a chiarirne la portata. In via meramente prudenziale e considerato il requisito dell’accessorietà della batteria d’accumulo ad un impianto fotovoltaico già ammesso all’agevolazione, si ritiene debba considerarsi cumulativo anche il tetto di spesa.

Fonte Originale