Buongiorno,
ho il seguente dubbio nel 730 precompilato. Nel 2024 ho installato i condizionatori in casa e la ditta ha anche fatto la richiesta del Bonus Casa 2024 presso il sito di ENEA. Ho ricevuto successivamente la conferma della ricezione con il relativo CPID. Non trovo però da nessuna parte nella pratica se si tratta di 50%, 60%, 65% di detrazione.
Adesso stavo controllando il 730 Precompilato e per il calcolo hanno usato i seguenti dati:
Spese recupero patrimonio edilizio-risparmio energetico parti comuni (spesa fatto dal condominio): anno 2024
Spese di ristrutturazione casa: anno 2021
Spese arredo mobili: anno 2021
ma non hanno utilizzato la seguente spesa:
Bonifici spese recupero patrimonio edilizio-risparmio energetico: anno 2024
che è proprio quella dell’installazione dei condizionatori.
Devo fare la modifica per farlo inserire? E’ un errore? Mi sono perso qualcosa nel passaggio delle varie pratiche?
Grazie
Anna
Se la pratica è stata correttamente compilata ed inviata all’ENEA con la qualificazione di “Bonus Casa”, spetta una detrazione pari al 50% della spesa sostenuta da ripartire in 10 anni, ai sensi dell’art. 16-bis del TUIR. Percentuali diverse dal 50% (ad esempio 65% o 60%) sono riferibili esclusivamente a interventi agevolabili come “Ecobonus”, che prevedono requisiti tecnici e tipologie di lavori differenti. È normale che l’Agenzia delle Entrate, nella dichiarazione precompilata, non inserisca automaticamente la spesa sostenuta per interventi di ristrutturazione/risparmio energetico comunicati all’ENEA, anche se effettuati correttamente. Tuttavia, dovrebbe segnalare la presenza di un bonifico per spese di recupero del patrimonio edilizio effettuato nell’anno 2024. In ogni caso, siete tenuti a modificare la dichiarazione precompilata per integrare la spesa non presente ed inserire tutti i dati richiesti (importo della spesa, codice fiscale del beneficiario e dati catastali dell’immobile oggetto dei lavori).