
Sono 96.639 gli elettori iscritti alle liste del Comune di Bergamo in vista dei referendum abrogativi dell’8 e del 9 giugno (seggi aperti domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15). Fra loro, 5.479 residenti nel quartiere San Paolo riceveranno un tagliando adesivo che indicherà la nuova sede di seggio (per le sezioni 27, 28, 29, 30, 31 e 92): torneranno a votare alla scuola secondaria «Amedeo di Savoia», dopo lo spostamento temporaneo alla scuola dell’infanzia Coghetti.
Ma gli uffici comunali sono anche al lavoro per distribuire 3.141 tessere elettorali per i nuovi residenti in città e altri 1.369 tagliandi di aggiornamento per coloro che hanno cambiato sezione in virtù del cambio di residenza. Il Comune ha previsto aperture straordinarie per la richiesta di duplicato della tessera elettorale nei giorni delle consultazioni anche nelle sedi decentrate di Colognola, Loreto e Redona. Per gli elettori «fuori sede» (in città per almeno tre mesi) la procedura è più snella: la domanda è sul sito del Comune, va presentata entro il 4 maggio all’Ufficio elettorale.
I componenti dei seggi saranno: 111 presidenti, 333 scrutatori e 103 segretari. Gli iscritti agli Albi dei presidenti e degli scrutatori possono dare la propria disponibilità con modulo telematico; il termine per i primi è il 7 giugno, per i secondi l’11 maggio. Gli elettori non iscritti all’Albo degli scrutatori possono inoltrare domanda d’iscrizione online. I compensi: 262 euro per il presidente di seggio ordinario, 211 per quello di seggio speciale, 192 per scrutatore o segretario di seggio ordinario, 141 euro per lo scrutatore di seggio speciale.
Vai a tutte le notizie di Bergamo
<!–
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>
Iscriviti alla newsletter di Corriere Bergamo
19 aprile 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA