Home / Sport / Bentegodi addio, l’Hellas Verona avvia l’iter per il nuovo stadio: il sogno è Euro 2032

Bentegodi addio, l’Hellas Verona avvia l’iter per il nuovo stadio: il sogno è Euro 2032

//?#

Un altro piccolo pezzo di storia del calcio italiano è pronto per essere rifatto.  In questo caso da zero, sulla stessa area dell’impianto già esistente che sarà quindi abbattuto, con la squadra impegnata a giocare in una struttura provvisoria in città. L’Hellas Verona annuncia infatti di aver avviato l’iter per lo sviluppo di un nuovo stadio, la cui capienza sarà attorno ai 32mila posti,  nell’area dove è situato il Marcantonio Bentegodi, assieme a HV1903 LLC, società controllata dalla proprietà del club e costituita allo scopo di esplorare le opportunità di sviluppo del nuovo impianto. 

La tempistica rispetta la timeline di Figc e Uefa per le valutazioni che saranno fatte in vista degli Europei del 2032, che per Verona è un sogno più che un obiettivo: per l’Italia saranno 5 gli stadi prescelti, dato che il torneo è organizzato in coabitazione con la Turchia, quindi la volata sarà molto dura e serrata. 

Quel che conta per il club di proprietà del fondo texano Presidio è prima di tutto costruire una nuova casa per la squadra. Lo studio di fattibilità è stato depositato presso gli uffici tecnici del Comune, primo step di un «lungo processo – prosegue la nota – che vedrà fortemente impegnato il club e la sua proprietà, Presidio Investors, accanto ai rappresentanti dell’amministrazione cittadina e del Governo».

«Siamo orgogliosi – afferma il presidente Italo Zanzi – di essere ufficialmente entrati nella prima fase di questo complesso processo. A nome della proprietà desidero assicurare i tifosi dell’Hellas e la città di Verona che saranno compiuti tutti gli sforzi necessari per realizzare uno stadio capace di coniugare la tradizione della grande famiglia gialloblù con i requisiti e i servizi che un impianto moderno deve garantire. Abbiamo effettuato un investimento significativo per realizzare e consegnare uno studio di fattibilità che costituisca le basi per il successo del progetto. Siamo consapevoli che ci attende un duro lavoro, ma con un team qualificato di esperti saremo impegnati a costruire uno stadio che supporterà la crescita del Club dentro e fuori dal campo».

4 novembre 2025 ( modifica il 4 novembre 2025 | 18:41)

4 novembre 2025 ( modifica il 4 novembre 2025 | 18:41)

Fonte Originale