Home / Sport / Benjamin Proud, scelta choc del campione di nuoto: gareggerà agli Enhanced Games, competizione che consente l’utilizzo di sostanze dopanti

Benjamin Proud, scelta choc del campione di nuoto: gareggerà agli Enhanced Games, competizione che consente l’utilizzo di sostanze dopanti

//?#

Il mondo del nuoto è sotto choc per la decisione di Benjamin Proud, medaglia d’argento nei 50 metri stile libero ai Mondiali di Singapore di quest’anno e all’Olimpiade di Parigi 2024. Il britannico ha ufficializzato la sua adesione agli Enhanced Games, una competizione sportiva che consente l’uso di sostanze dopanti, nota anche come «Olimpiadi per dopati». Ed è sconvolgente la decisione di Proud, 30 anni e anche oro europeo nei 50 metri sl a Roma 2022, di partecipare a questa manifestazione che si terrà negli Stati Uniti, precisamente, a Las Vegas nel maggio 2026. «Inizia un nuovo capitolo. È ora di cambiare», le sue parole choc. 

Questi sono giochi – e non poteva essere il contrario – banditi dalla Federnuoto internazionale: «Mi ritiro dal nuoto tradizionale per competere negli Enhanced Games. Sto entrando in un contesto che sfida tutto ciò che sappiamo sulle prestazioni e sull’opportunità di spingere i limiti del potenziale umano con gli strumenti e le possibilità del nostro tempo», ha concluso Proud. In sostanza, gli Enhanced Games permettono agli atleti di utilizzare farmaci vietati dalle normative antidoping, come steroidi anabolizzanti e ormoni della crescita. 

Le discipline coinvolte includono nuoto, atletica leggera e sollevamento pesi. Ai vincitori di ogni disciplina sarà assegnato un premio di 250mila dollari (sono 213mila euro al cambio attuale), con un bonus di un milione di dollari – 850mila euro – per chi riuscirà a battere un record mondiale. Ed è questo al quale punta Proud con questa decisione discutibile. 

11 settembre 2025 ( modifica il 11 settembre 2025 | 16:42)

11 settembre 2025 ( modifica il 11 settembre 2025 | 16:42)

Fonte Originale