Home / Economia / Auto, mercato debole a ottobre: vendite giù dello 0,6%, ma crescono le ibride (e le elettriche)

Auto, mercato debole a ottobre: vendite giù dello 0,6%, ma crescono le ibride (e le elettriche)

//?#

Ottobre debole per il mercato automobilistico italiano. Secondo i dati del Mit nel mese sono state immatricolate in Italia 125.826 autovetture con
un calo dello 0,6% su ottobre 2024. Peggiore la situazione nei dieci mesi da gennaio a ottobre con 1.293.366 immatricolazioni, in calo del 2,7% sullo stesso periodo dello scorso anno. 

Giù le auto a benzina

Le auto a benzina vedono il mercato in calo del 17%, con quota di mercato del 23,1%. Allo stesso modo, le diesel calano del 29,2%, con quota del 9,3%. Nel cumulato dei dieci mesi del 2025, le immatricolazioni di auto a benzina diminuiscono del 16,9% e quelle delle auto diesel calano del 31,5%, rispettivamente con quote di mercato del 25,2% e del 9,8%. 

Crescono le ibride

Le autovetture mild e full hybrid crescono invece del 6,4% nel mese, con una quota del 45,8%; nel cumulato aumentano dell’8,9%, con una quota del 44,5%. Le immatricolazioni di autovetture ricaricabili (Bev e Phev) aumentano del 64,9% ad ottobre e rappresentano il 12,2% del mercato del mese (ad ottobre 2024 era del 7,4%), mentre nel cumulato incrementano del 49,1%, con una quota dell’11,2% (in aumento di 3,9 punti percentuali rispetto al cumulato del 2024). 

Quante elettriche

Nel dettaglio, le auto elettriche (Bev) hanno una quota del 5% nel mese e del 5,2% nel cumulato, con vendite in aumento del 24,9% ad ottobre e del 26,5% nel cumulato. Le ibride plug-in aumentano del 111,9% ad ottobre e del 76,4% nel cumulato e rappresentano il 7,2% delle immatricolazioni del singolo mese e il 6% del totale da inizio anno.

Sale la quota di Stellantis

Il gruppo Stellantis ha venduto a ottobre in Italia 33.704 auto, il 5,2% in più dello stesso mese del 2024, un dato positivo in controtendenza rispetto al calo registrato dal mercato. La quota sale al 26,8% contro il 25,3% di un anno fa. Nei dieci mesi le immatricolazioni del gruppo sono 1.661.397 con un calo del 3,8% rispetto all’analogo periodo di un anno fa. La quota è pari al 28,4% contro il 29,9%.

LEGGI ANCHE

Chiedi agli esperti

3 novembre 2025

3 novembre 2025

Fonte Originale