
Nel mercato italiano dell’auto, il noleggio a lungo termine continua a registrare una crescita costante, non solo tra le aziende ma anche tra i privati. In questo contesto si inserisce Audi Urban Value, una nuova formula proposta da Audi Financial Services e pensata per chi utilizza l’auto in modo occasionale o percorre pochi chilometri all’anno. L’offerta si distingue per un’impostazione basata sull’effettivo utilizzo dell’auto, con un limite annuale di 3 mila chilometri e un canone mensile fisso, inferiore fino al 40% rispetto alle formule di noleggio tradizionali. Nel prezzo sono inclusi i principali servizi: coperture assicurative, assistenza stradale e manutenzione, come da standard delle formule Audi.
I servizi nel pacchetto
La nuova formula Urban Value di Audi prevede un contratto di 36 mesi con 3 mila chilometri annui inclusi e un costo mensile fisso ridotto. Superata questa soglia, ogni km aggiuntivo avrà un costo unitario di 0,29 euro, calcolato su base mensile. Il tutto con la possibilità di monitorare in tempo reale la distanza percorsa tramite un’app dedicata. Proprio come le altre formule già proposte dalla Casa, il pacchetto include assicurazione RCA, copertura per furto e incendio, danni, atti vandalici, eventi naturali, assistenza stradale 24/7 in Europa, oltre a manutenzione ordinaria e straordinaria.
Ideale per i tragitti brevi
L’offerta è stata pensata per chi utilizza l’auto per tragitti brevi, come lavoratori in smart working o famiglie che hanno già una seconda auto. Ma non solo, in base a quanto dichiarato dalla Casa, la proposta è accessibile anche ai neopatentati su alcuni modelli specifici, come per esempio la A1. Un paio di esempi per capire meglio. Per un’Audi A3 Sportback Tfsi Mhev 48V Business Advanced, versando un anticipo di 5 mila euro, il canone mensile sarà di 323 euro, contro i 554 euro di un noleggio standard (36 mesi/30 mila km). Nel caso di un’Audi A1 Sportback 30 Tfsi S line edition, invece, versando anche in questo caso poco più di 5 mila euro di anticipo, il canone scenderà a 269 euro invece di 473 euro (-43%).
31 luglio 2025 (modifica il 31 luglio 2025 | 12:55)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
31 luglio 2025 (modifica il 31 luglio 2025 | 12:55)
© RIPRODUZIONE RISERVATA