Audi Q4 40 e-tron, 400 chilometri di autonomia per il Suv con ChatGPT

Questo post è stato originariamente pubblicato su questo sito

//?#

Debutta la terza versione a trazione posteriore nella gamma dell’Audi Q4 e-tron. E’ la Q4 e-tron 40, spinta da un motore elettrico da 204 cavalli alimentato da una batteria da 59 kWh. Garantisce una percorrenza massima di 412 chilometri, che salgono a 423 sulla variante Sportback, come sempre disponibile. Il nuovo modello si posiziona tra la entry level Q4 e-tron 35 da 170 cavalli, e la più potente Q4 e-tron 45 da 286 cavalli e ben 545 Nm di coppia. Come sempre proposta nelle varianti di carrozzeria Suv e Sportback, sarà disponibile in prevendita da metà febbraio con prezzi a partire da 49.900 euro per la versione Suv e da 51.100 euro per la variante Sportback. La dotazione di serie comprende il pacchetto di navigazione MMI plus, i servizi Audi di navigazione e infotainment, la strumentazione digitale Audi virtual cockpit da 10,25″. Sono di serie anche i sedili riscaldabili e il portellone elettrico.

Migliorata l’app My Audi

I 204 cavalli e 310 Nm di coppia erogati dal motore elettrico posteriore permettono alla Audi Q4 e-tron di scattare da 0 a 100 km/h in 8,1 secondi, mentre la velocità massima è limitata elettronicamente a 160 km/h. La capacità di traino di entrambe le varianti, Suv e Sportback, è di 1.000 kg con una pendenza del 12% e di 1.200 kg con una pendenza dell’8%. I tempi di ricarica sono ridotti dal sistema di condizionamento automatico della batteria, ora attivabile anche manualmente in alternativa alla gestione automatica garantita dall’e-tron trip planner. L’App myAudi è stata integrata con il nuovo promemoria di manutenzione predittiva, che permette di avere sempre sotto controllo i componenti da sottoporre al controllo periodico.

C’è anche ChatGPT

Arricchito anche il sistema d’infotainment Mmi, ora dotato di un’AppStore con un’ampia selezione delle applicazioni più utilizzate, che spaziano dalla musica alla riproduzione video, al gaming, alla navigazione, alla ricarica e alle news. Alcuni contenuti, come la navigazione, la telefonia, la musica e alcune app di terzi, possono essere trasmessi in modalità wireless o tramite cavo USB-C. Il sistema di assistenza al conducente con ChatGPT integrato include una serie di opzioni che permettono di controllare le impostazioni di infotainment, di navigazione e climatizzazione con il linguaggio naturale.

14 febbraio 2025 (modifica il 14 febbraio 2025 | 17:36)

14 febbraio 2025 (modifica il 14 febbraio 2025 | 17:36)