Home / Sport / Atalanta, per De Ketelaere recupero lampo, convocato per la sfida contro il Milan. La Dea si gioca il terzo posto

Atalanta, per De Ketelaere recupero lampo, convocato per la sfida contro il Milan. La Dea si gioca il terzo posto

//?#

Una vittoria a San Siro: ecco l’unica sorpresa che l’Atalanta vuole trovare domenica sera di Pasqua dentro l’uovo. Una però l’ha già scovata con un giorno d’anticipo, ed è stata davvero una sorpresa. Charles De Ketelaere, il grande ex del match che fino a venerdì ha svolto solo terapie, ha voluto a tutti i costi esserci per sfidare il suo passato. Almeno dalla panchina, punto di partenza della sua ripresa: a meno di dieci giorni dalla lesione di primo grado del muscolo fasciale dell’adduttore lungo della coscia sinistra, il belga sabato 19 aprile ha svolto il primo allenamento in gruppo. Una costanza che denota la voglia di tornare a dare il suo contributo per le ultime sei finali. Tutti si aspettavano un recupero lampo, ma di Posch, che invece è rimasto a casa a godersi la festività in famiglia, insieme a Kolasinac e Palestra e ai lungodegenti Scalvini e Scamacca.

Anche se Pasqua sarà già agli sgoccioli, alle 20.45 in un Meazza che sfiora il sold-out con oltre 72mila tifosi (arbitra Piccinini, diretta tv su Dazn), la squadra di Gasperini avrà ancora fame di vittoria, perché contro il Milan si gioca il terzo posto. Nel 2025 non è ancora riuscita a infilare una minima striscia di due vittorie di fila in campionato. Se a Pasqua sfaterà questa maledizione, la strada verso la Champions può essere, se non in discesa, sicuramente con un solo, leggero, dislivello: Lecce, Monza, Roma, Genoa, Parma recita il calendario. 

Il Bologna invece alle 18 affronta l’Inter capolista e la Juve a Pasquetta il Parma a caccia di punti salvezza: una giornata, la 33esima, che l’Atalanta può quindi sfruttare a suo vantaggio. Non si limiterà ad andare nella tana del leone per un pari, fuori casa ha sempre dettato legge, perdendo solo le prime due sfide agostane con Torino e Inter e nella recente gara con la Fiorentina senza tiri in porta, un’eccezione dopo 12 risultati utili di fila tra le mura nemiche che può confermare la regola delle trasferte amiche. La squadra bergamasca è quella che in Italia ha raccolto più punti fuori casa: 33, meno solo di Liverpool (35), PSG (36) e Barcellona (36).

Ora Gasperini deve sceglierne undici, sui ventuno convocati, per partire forte dal primo minuto. Considerando infatti solo i gol segnati dopo il 60°, l’Atalanta sarebbe prima in classifica con 62 punti: ben 10 di vantaggio sul Napoli a 52. Carnesecchi è confermato in porta, Kossounou ha forse più chance di Toloi come braccetto di destra per fermare Leao, con Hien e Djimsiti, entrambi diffidati, a completare le retroguardia. Bellanova che sfida Theo Hernandez e Zappacosta vs Jimenez le certezze sulle fasce, Ederson e De Roon i pilastri del centrocampo per contrastare Reijnders. In attacco, insieme a Lookman (diffidato) e a Retegui, a caccia del record del doppio ex Pippo Inzaghi, ci sono Pasalic, in pole rispetto a Samardzic, Cuadrado e Brescianini, con l’altro ex Maldini pronto a mettersi in mostra nella ripresa. Retegui ha preso parte a 28 gol in questa Serie A (23 reti e 5 assist): solo Salah (45), Kane e Marmoush (entrambi 30) hanno fatto meglio di lui nei maggiori cinque campionati europei 2024/25.

All’andata, il 6 dicembre, proprio De Ketelaere e Lookman aprirono e chiusero il tabellino con l’inutile gol in mezzo di un Morata che ormai non c’è più. Tante le curiosità del match. Sarà soltanto la seconda volta che il Milan affronta l’Atalanta con almeno 10 punti in meno in classifica a inizio giornata in Serie A (61 vs 51), nei precedenti 127 incroci è accaduto solo in un’occasione: alla 36ª giornata del campionato 2019/20 (-15 punti), terminata poi sull’1-1 al Meazza. L’Atalanta non gioca a Pasqua dal 1978, sconfitta contro l’Inter, mentre il Milan ha perso soltanto una delle ultime 13 sfide (8V, 4N) giocate in casa nel girone di ritorno di Serie A contro i nerazzurri, il 30 marzo 2008.
Domenica sera sono attesi nel terzo anello di San Siro circa duemila tifosi nerazzurri che partiranno dopo il pranzo di Pasqua con auto private e pullman dei Club Amici.


Vai a tutte le notizie di Bergamo

<!–

Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>

Iscriviti alla newsletter di Corriere Bergamo

19 aprile 2025

19 aprile 2025

Fonte Originale