Buongiorno vorrei sapere se devo indicare nell’isee l’assegno di mantenimento dei figli anche se non versato dal mio ex marito come stabilito nell’omologa di separazione. Cordiali saluti
Francesca
Secondo le istruzioni alla compilazione della DSU, nel quadro FC5 vanno inseriti gli importi relativi agli assegni periodici destinati al coniuge e ai figli, percepiti o corrisposti nel secondo anno solare precedente la presentazione della DSU. Nel quadro FC5 prima sezione vanno inseriti solo gli assegni percepiti per il mantenimento dei figli in quanto gli assegni percepiti per il coniuge sono già inclusi nel reddito complessivo (direttamente rilevato dall’Agenzia delle entrate). L’articolo 4 del DPCM n.159 del 2013 al comma 2 lettera e) parla di “assegni per il mantenimento di figli effettivamente percepiti”. Se l’ex coniuge non ha versato gli assegni di mantenimento per i figli nonostante fosse stabilito nella sentenza di omologa, lei non è tenuta ad indicarli nell’Isee.