
Grandi autori e musicisti nel nuovo numero de «la Lettura», il #725 domenica 19 ottobre in edicola e nell’App . Si apre con il dialogo tra Paolo Giordano e la scrittrice indiana di lingua inglese Arundhati Roy, che vinse il Booker Prize con il romanzo d’esordio Il dio delle piccole cose (Guanda, 1997) e ora torna in libreria con l’autobiografia Il mio rifugio e la mia tempesta (Guanda, in libreria dal 21 ottobre), sul rapporto difficile ma intenso con la madre, attivista come la stessa Roy (la scrittrice presenterà il libro lunedì 27 ottobre, all’anteprima di BookCity Milano). Roy affronta con Giordano i temi familiari e personali del memoir, ma intreccia anche una riflessione sulle crisi mondiali e sulla diffusione del nazionalismo nell’India di Modi.
Altra personalità che sarà presto in Italia, come anticipa il supplemento, è l’inglese Kae Tempest, musicista e performer di spoken word poetry che sarà al Romaeuropa Festival sabato 25 per il tour del nuovo album Self Titled: Mauro Covacich racconta le suggestioni della sua epica sonora. Tra i temi del numero, nei Libri, le nuove opere di due Nobel: il norvegese Jon Fosse (premiato nel 2023), inaugura una nuova trilogia romanzesca con Vaim (La nave di Teseo, in libreria dal 21 ottobre), in cui racconta la vita di un intero villaggio in un’unica frase, come illustra l’articolo di Vanni Santoni; e la polacca Olga Tokarczuk (Nobel nel 2018, ricevuto nel 2019), coglie l’inquietudine europea e la sua crisi identitaria alla vigilia della Grande guerra attraverso le vicissitudini degli ospiti di un sanatorio tra le montagne della Slesia, nel romanzo Empusium (Bompiani, in libreria dal 21 ottobre), di cui scrive Cristina Taglietti: nell’App de «la Lettura», il Tema del Giorno è l’incipit del romanzo di Tokarczuk in anteprima. Il focus digitale di domenica 19 ottobre è un ritratto di Orson Welles in tre film firmato da Paolo Mereghetti.
L’Agendina 2026 de «la Lettura»
In edicola c’è anche l’Agendina 2026 de «la Lettura»: si può acquistare con il «Corriere» (a 9,90 euro più il costo del quotidiano) o si può ordinare su primaedicola.it (a 10,50 euro) in tre colori: arancio, fucsia e blu. La parte editoriale è curata dallo studio Xxy ed è realizzata in collaborazione con Iulm. Ospita testi di Claudio Magris; del direttore del «Corriere» Luciano Fontana e del responsabile della Cultura Antonio Troiano. Oltre all’agenda mensile, il lunario e il datario quotidiano, riporta gli eventi storici e le nascite o le scomparse di personaggi illustri. Quest’anno l’Agendina è dedicata al 150° anniversario del «Corriere», con date legate alla storia del quotidiano di via Solferino.
17 ottobre 2025 (modifica il 18 ottobre 2025 | 18:20)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
17 ottobre 2025 (modifica il 18 ottobre 2025 | 18:20)
© RIPRODUZIONE RISERVATA




