Questo post è stato originariamente pubblicato su questo sito

Le auto moderne sono ormai costellate di airbag che circondano gli occupanti, cercando di proteggerli a 360 gradi dagli effetti di una collisione con un altro veicolo. Di strada ne è stata fatta parecchia dai primi voluminosi esemplari che trasformavano la parte centrale dei volanti in ingombranti scatoloni; sono arrivati quelli laterali contenuti nei sedili, quelli per la testa che fuoriescono dal tetto e quelli appena sotto il piantone delle sterzo per proteggere le ginocchia.
Caviglie e talloni a rischio
L’ultima frontiera della sicurezza tramiti i cuscini gonfiabili è quella che si rivolge ai talloni e ai piedi, spesso schiacciati dalle lamiere accartocciate a seguito di un incidente particolarmente violento. Dalle ricerche di ZF, colosso tedesco della componentistica, è emerso che nei crash-test effettuati con i sedili anteriori spostati all’indietro in una posizione più «sdraiata», è più facile esporre gli arti inferiori a movimenti incontrollati, nello specifico, i talloni possono impattare con il pavimento dell’auto rendendo inutile l’airbag per le ginocchia.
Un cuscino che esce dal pavimento
Per risolvere questo problema, ZF Lifetec, il dipartimento specializzato nei sistemi di sicurezza, ha sviluppato l’Active Heel Airbag, un dispositivo che garantisce un migliore assorbimento dell’energia dell’impatto, riducendo le sollecitazioni su ginocchia, caviglie e piedi. Il suo segreto è il fatto che, essendo collocato nel pavimento, crea una zona di assorbimento proprio nella parte inferiore, distribuendo la forza d’urto lungo il femore, l’osso più resistente del corpo umano. Un’altra caratteristica di questo dispositivo è che incorpora anche i pedali, creando una superficie uniforme ed impedendo che i piedi rimangano incastrati, schiacciati o feriti.
In arrivo tra tre anni
C’è anche da dire che in futuro le auto a guida autonoma spingeranno molti conducenti ad adottare una posizione più distesa e distante dal cruscotto e quindi l’Active Heel Airbag sarà attivabile sia automaticamente grazie a telecamere interne sia tramite un pulsante dedicato. ZF ha assicurato che potrà essere installato su tutte le auto, in quanto si integra direttamente nel vano dei piedi senza richiedere spazio aggiuntivo. Sarà disponibile dal 2028.
18 febbraio 2025 (modifica il 18 febbraio 2025 | 07:59)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
18 febbraio 2025 (modifica il 18 febbraio 2025 | 07:59)
© RIPRODUZIONE RISERVATA