
Un ragazzo francese di 18 anni appartenente alla galassia incel è stato arrestato con l’accusa di aver progettato un attentato contro alcune donne. Del giovane si conoscono solo il nome di battesimo e l’iniziale del cognome, Timothy G. Secondo fonti vicine all’inchiesta sarebbe stato fermato a Saint-Etienne, nella Loira, mentre si aggirava intorno a un liceo con due coltelli, e poi arrestato martedì sera a Parigi.
Timothy G. viene descritto come timido e, apparentemente, non aggressivo. L’accusa della Procura nazionale antiterrorismo (Pnat) è cospirazione per commettere atti terroristici al fine di preparare uno o più crimini contro persone. Si tratta del primo caso del genere su cui indaga l’anti-terrorismo francese (gli incel era apparsi in altri due casi, ma in maniera marginale)
«Ho incontrato un adolescente che soffre, non un combattente che si prepara all’azione» ha detto la sua avvocata, Maria Snitsar. Secondo una fonte vicina al caso, il sospettato era solito guardare video misogini su TikTok.
Chi sono gli incel
Il gruppo degli incel è uno dei tanti che compongono la manosfera, la comunità online dei maschi che odiano le donne. La parola deriva dall’inglese «involuntary celibate»: sono i celibi involontari, giovani uomini che non riescono ad avere relazioni sessuali o sentimentali e danno la colpa alle donne, accusate di cercare solo un certo tipo di uomo (il «maschio alfa») e disprezzare gli altri.
In Italia gli incel sono diventati noti al grande pubblico dopo l’uscita su Netflix della serie tv Adolescence, in cui un ragazzino di 13 anni uccide una coetanea che l’aveva respinto. Negli Stati Uniti invece il fenomeno è noto da almeno un decennio per diversi casi di cronaca nera.
La prima strage dichiaratamente incel è stata quella di Elliot Rodger, che il 23 maggio 2014 uccise sei persone a Isla Vista, in California, prima di suicidarsi. Prima dell’attantato il 22enne aveva inviato via mail un manifesto di 141 pagine in cui spiegava le ragioni del gesto: odio verso le donne che lo ignoravano, invidia per gli uomini belli e sicuri sé, desiderio di vendetta nei confronti della società.
In Italia e all’estero
Rodger è stato poi imitato da altri giovani uomini arrabbiati con le donne: da Chris Harper-Mercer, che nel 2015 uccise a Roseburg nove persone, ad Alek Minassian, 11 morti a Toronto nel 2018.
In Italia non sono mai avvenuti omicidi dichiaratamente incel, ma alcuni sono stati legati a quel mondo. Il caso più famoso è quello di Antonio De Marco, che nel 2020 uccise a Lecce il coinquilino Daniele De Santis e la fidanzata Eleonora Manta. Sul suo diario il 21enne aveva scritto: «Se il caso non vuole che Daniele e altre persone muoiano, allora deve farmi incontrare una ragazza che voglia stare con me».
2 luglio 2025 ( modifica il 2 luglio 2025 | 15:34)
© RIPRODUZIONE RISERVATA