Home / Economia / Anni Azzurri, i De Benedetti comprano il 40% delle cliniche e residenze per anziani Kos dal fondo F2i per 220 milioni

Anni Azzurri, i De Benedetti comprano il 40% delle cliniche e residenze per anziani Kos dal fondo F2i per 220 milioni

//?#

La famiglia De Benedetti riprende il pieno controllo delle cliniche Kos. La holding Cir – Compagnie Industriali Riunite ha raggiunto un accordo per riacquistare dal fondo infrastrutturale F2i il 40,2% del gruppo sanitario che, fra l’altro, gestisce le residenze per anziani «Anni azzurri».

L’intesa prevede che Cir paghi a F2i 220 milioni per la partecipazione. Una volta ottenute le autorizzazioni e firmato il contratto definitivo, poi, Kos procederà a una distribuzione straordinaria di riserve da circa 25 milioni che andrà a beneficio per 10 milioni di F2i e per circa 15 della stessa holding di Marco e Rodolfo De Benedetti. L’accordo prevede poi che, se Kos supererà determinate soglie di risultato nel 2026 e 2027, Cir corrisponderà a F2i un corrispettivo ulteriore fino a 30 milioni. Il contratto contempla infine una clausola in base alla quale il fondo avrà diritto a percepire una parte del prezzo di cessione, qualora di qui al giugno 2028 Cir decida valorizzare Kos a un prezzo superiore a quello fissato con F2i.

Si conclude così un percorso lungo nove anni. F2i è entrata nel capitale di Kos nel 2016, subentrando al fondo francese Ardian e affiancandosi alla holding guidata da Monica Mondardini. L’ingresso è avvenuto tramite un veicolo controllato per il 61% dal fondo “Due” del gestore italiano e partecipato dal fondo sovrano del Bahrain e da un asset manager di Singapore. Da allora, Kos è cresciuta, espandendosi in nuovi settori e in nuovi Paesi con l’acquisto nel 2019 del gruppo tedesco Charleston Holding. Attualmente — fra centri di riabilitazione, residenze per anziani cliniche psichiatriche e ambulatori, ospedali — il gruppo di Cir gestisce oltre 170 strutture fra Italia (in 11 Regioni) e in Germania. Conta 13 mila posti letto e più di 13.300 dipendenti.

Dopo aver attraversato un periodo difficile durante la pandemia, il settore delle residenze per anziani è in ripresa. Nel primo semestre 2025 Kos ha registrato ricavi per 403,6 milioni (+5,1%) e, in Italia, le residenze per anziani hanno registrato una crescita dei ricavi del 5,8%, grazie all’aumento delle presenze (con un tasso di saturazione del 94,3%), all’incremento delle tariffe e all’apertura di nuove strutture. Quanto alla Germania, il fatturato è salito del 9%. Il margine operativo è ammontano a 31,1 milioni, in aumento rispetto ai 27,9 milioni del primo semestre del 2024. L’utile netto è stato pari a 7,9 milioni, rispetto ai 5 milioni dell’anno scorso.

Per F2i l’uscita da Kos potrebbe segnare anche la chiusura del fondo due che si appresta a liquidare tutti i suoi investimenti. A breve, infatti, il gestore guidato da Renato Ravanelli dovrebbe infatti portare a compimento anche l’aggregazione di Sorgenia ed Ef Solare con l’ingresso del fondo americano Sixth Street nel capitale del nuovo polo dell’energia.

LEGGI ANCHE

Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.


Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.

20 novembre 2025

20 novembre 2025

Fonte Originale