
«Noi non condividiamo la vannaccizazione della Lega. E per questa ragione ci facciamo parte, dimettendoci in blocco. Pur rimanendo tutti iscritti alla Lega, con questo atto intendiamo manifestare aperta distinzione e distanza dalla nuova linea politica dell’onorevole Roberto Vannacci». Con queste parole Maria Pacchini, segretaria comunale della Lega di Viareggio, annuncia le sue dimissioni personali e quell’intero Consiglio direttivo da lei guidato sinora, scatenando un nuovo terremoto all’interno del Carroccio, a un mese dalle elezioni regionali.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso, spiega Pacchini, è la presentazione dei candidati leghisti del collegio di Lucca, in programma giovedì a Viareggio. Un evento, dice l’ormai ex segretaria comunale, organizzato senza che «nessun membro del Consiglio direttivo della nostra sezione, a cominciare dalla sottoscritta, sia stato coinvolto in questa decisione e tanto meno direttamente invitato ad esserne presente». Per Pacchini si tratta «di un palese atto di sfiducia nei confronti miei e di tutto il Consiglio direttivo e dei vari responsabili nominati dalla sottoscritta. Ne prendiamo atto senza difficoltà in quanto, da tempo, abbiamo compreso come la linea politica della Lega in Toscana sia stata completamente stravolta e che il responsabile della campagna elettorale per le elezioni regionali, onorevole Roberto Vannacci, non abbia solo determinato le liste elettorali premiando i suoi fedelissimi, ma abbia ormai preso il completo potere nel partito».
Secondo la Lega di Viareggio quella portata avanti dal vicesegretario nazionale del Carroccio è «una linea palesemente nostalgica e non conforme alla storia del nostro movimento, distanza dai metodi assunti nella formazione delle liste e nel governo del partito sui territori, movimento che ho rappresentato in lunghi anni di militanza da Bossi a Salvini, passando nelle sue varie evoluzioni da movimento del nord a partito nazionale, ma sempre in condivisione con le realtà territoriali e nel rispetto della storicità oltre che della competenza dei suoi componenti».
Vai a tutte le notizie di Firenze
<!–
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>
Iscriviti alla newsletter del Corriere Fiorentino
10 settembre 2025 ( modifica il 10 settembre 2025 | 17:06)
© RIPRODUZIONE RISERVATA