
Florian Zerzer, da anni uno dei volti più noti dell’amministrazione provinciale, sarà il nuovo direttore della Ripartizione urbanistica di palazzo Widmann. La conferma viene da Peter Brunner, assessore all’ambiente, all’energia, allo sviluppo del territorio e allo sport, che ha proposto la nomina di Zerzer: «La decisione definitiva — precisa — verrà presa dalla giunta provinciale nella prossima seduta, il 5 agosto». Si tratterà, comunque, di una formalità. Per Zerzer, che attualmente ha un incarico nell’ambito della digitalizzazione in Provincia, si tratta di un ritorno in un ruolo di peso, dopo che era stato direttore generale dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige dal 2018 al 2024. Un’esperienza lunga e contraddistinta anche da alcune controverse vicende, a iniziare dallo scandalo delle mascherine cinesi risultate poi non conformi allo scopo. Una vicenda che ha avuto degli strascichi giudiziari: Zerzer, assieme ad altri indagati, è stato infatti rinviato a giudizio per frode nelle pubbliche forniture (il processo inizierà il prossimo gennaio).
Le indagini in corso
L’anno scorso, dopo la scadenza del suo contratto — e dopo che il Tar, accogliendo un ricorso, aveva dichiarato illegittima una precedente proroga dell’incarico — Zerzer aveva scelto di non partecipare al concorso per la nomina del nuovo direttore generale dell’Asl, oggi guidata da Christian Kofler. Ora dunque Zerzer torna nella stanza dei bottoni della Provincia, andando a sostituire l’urbanista Virna Bussadori che, pur restando dirigente di prima fascia, resterà senza incarichi operativi: non a caso, Bussadori ha manifestato l’intenzione di voler «probabilmente impugnare il provvedimento» (come riferito dal sito Salto.bz). Bussadori è a sua volta rimasta recentemente coinvolta in un’inchiesta giudiziaria, la «Romeo» relativa agli intrecci tra politica e affari, che nel dicembre scorso aveva portato a 9 arresti e 77 persone indagate. Tra queste, per una presunta rivelazione di segreto d’ufficio, c’è appunto anche Virna Bussadori (per lei, come per Zerzer, vale ovviamente la presunzione di innocenza dal momento che non c’è stata ancora nessuna condanna).
L’urbanista e l’informatico
Bussadori dal 2020 è direttrice della Ripartizione Natura, Paesaggio e Sviluppo del territorio, dove lavora dal 2012: una dirigente esperta e altamente specializzata (è laureata proprio in pianificazione territoriale e urbanistica). Di diversa formazione è invece Floran Zerzer, laureato in informatica. In passato è stato direttore del Dipartimento sviluppo del territorio, ambiente ed energia, ed ha guidato anche il Dipartimento alla famiglia, sanità e politiche sociali e la Ripartizione turismo, commercio e servizi. Negli ultimi tempi Zerzer aveva invece ottenuto «l’incarico speciale di realizzare diversi progetti nell’ambito della digitalizzazione».
2 agosto 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA