Questo post è stato originariamente pubblicato su questo sito

C’è sempre grande attesa tra gli appassionati quando si scopre che viene messa all’asta una vettura appartenuta all’Avvocato per eccellenza della storia italiana. Questa volta, l’attesa è triplicata, visto che Sotheby’s ha posto in catalogo una Fiat Panda 4×4, una Fiat 130 Familiare e una Lancia Thema: tutte e tre utilizzate da Gianni Agnelli nella sua intensa vita automobilistica. Le offerte potranno essere inoltrate a partire dal 20 aprile: ovvio che non ci si debba aspettare cifre fuori dal mondo ma è anche vero che la mitica Spiaggina – la Fiat 500 modificata da Boano per richiamare una barca nell’allestimento interno- passò di mano nel febbraio 2024 per circa 370 mila euro.
Esemplare unico
La più originale del piccolo lotto è la Fiat 130 Familiare del 1974, in una versione commissionata direttamente da Gianni Agnelli, quindi parliamo di un esemplare unico: non a caso, la valutazione varia da 170 mila euro a 300 mila. La storia è interessante: al Salone di Ginevra del 1969, la Fiat presenta l’erede della 2300, la 130 in versione berlina e coupé, ma non ha in programma la produzione di una station wagon. Per soddisfare la richiesta della famiglia Agnelli di avere qualcosa di lussuoso e al contempo pratico, il Centro Fiat Stile progetta la 130 Familiare e poi ne affida la produzione all’Officina Introzzi di Como. Equipaggiata con un motore V6 di 3.2 litri con cambio automatico a tre marce e dotata anche di sospensioni indipendenti su tutte e quattro le ruote, la 130 Familiare sarà realizzata in tre esemplari.
La Panda 4×4 per Sankt Moritz
Il primo fu destinato appunto a Gianni Agnelli, le altre due al fratello Umberto e all’amico Guido Nicola. Delle tre auto, l’esemplare all’asta è ancora il più riconoscibile perché l’Avvocato lo volle dipinto in argento e dotato di finiture in finto legno sui lati e di un portapacchi con cesto in vimini sul tettuccio. La 130 Familiare, utilizzata a St. Moritz per la stagione sciistica, è rimasta nelle mani dell’Avvocato fino al 1985. In seguito, Gianni Agnelli scelse una classica Panda 4×4, perfetta per arrampicarsi in luoghi montani che sarà battuta il 20 aprile all’asta: già venduta nel 2001 e acquistata dal suo ultimo proprietario nel 2020, è stata interessata da un restauro completo nelle scorse settimane. La quotazione? Da 20 mila a 40 mila euro.
La Thema by Zagato
La terza auto del lotto di Sotheby’s è una Lancia Thema Familiare by Zagato del 1985, proposta con una valutazione tra 80 mila e 160 mila euro. Anche in questo caso, la storia è particolare. Vedendo un potenziale di mercato per una versione station wagon della sua ammiraglia, la Lancia affidò a Pininfarina e a Zagato l’incarico di progettare e realizzare alcuni esemplari. La carrozzeria milanese ne produce due: una con motore turbodiesel e una dotata di un V6 aspirato a benzina di 2.8 litri. Ed è proprio quest’ultima, guidata dall’Avvocato, a essere proposta da Sotheby’s, per conto di un ignoto proprietario.
27 marzo 2025 (modifica il 27 marzo 2025 | 07:38)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
27 marzo 2025 (modifica il 27 marzo 2025 | 07:38)
© RIPRODUZIONE RISERVATA