Home / Esteri / «Alberto lo sai che sarò sempre al tuo fianco». Dodici anni fa il principe di Monaco iniziava il suo regno, la dichiarazione d’amore di Charlène

«Alberto lo sai che sarò sempre al tuo fianco». Dodici anni fa il principe di Monaco iniziava il suo regno, la dichiarazione d’amore di Charlène

//?#

MONTECARLO«Monseigneur, Albert, tu sai che sarò sempre al tuo fianco con il Popolo monegasco». A sorpresa, nella notte del 12 luglio a Montecarlo, mentre scoccava il ventesimo anniversario di regno del principe Alberto, la principessa Charlène – eterea in un abito pervinca firmato da Elie Saab -è salita sul palco della Salle des Etoiles per chiedere «un brindisi al principe Alberto… a te, Albert». 

«In questo stesso giorno, il 12 luglio vent’anni fa hai preso la guida del Principato, e da quel giorno l’hai guidato con saggezza, coraggio e determinazione», ha scandito Charlène con una voce delicata e piena di emozione quando pronunciava il nome del marito sposato proprio a luglio, ma del 2011. 

Poi ha continuato ricordando l’impegno del figlio di Ranieri e Grace sul piano internazionale come in casa: «In politica internazionale sei una forza salda che incarna i valori del soft power con il tuo impegno sul fronte ambientale. E hai portato molti cambiamenti a Monaco, cambiamenti che comportano talvolta decisioni difficili… guidato dal desiderio di unità e serenità per Monaco». 

Anche dieci anni fa, quando il regno di Alberto aveva tagliato i primi dieci anni, la principessa era salita sul palco per una dichiarazione pubblica di amore per il marito e principe alla guida del Principato. «Tu sei il principe del cuore, del mio cuore», aveva detto. A palazzo erano appena arrivati i due gemelli, Jacques e Gabriella.

Ma dieci anni fa il palco era quello davanti alla piazza del palazzo su alla Rocca: sabato 19 luglio il principe riunirà nuovamente i monegaschi sulla piazza alla Rocca per festeggiare. Nella notte di sabato invece la Princesse ha scelto i riflettori della serata più glamour dell’estate del Principato. E mai in tanti anni di cene di gala la principessa aveva preso la parola. 

Poi dopo le parole di Charlène che hanno commosso Alberto, i Carabinier del principe si sono uniti sul palco per cantare a cappella il loro inno. Un altro modo per stringersi attorno al sovrano dell’enclave tra Francia e Italia. Così, per la prima volta nella storia del gala mondano organizzato sin dal 1948 dalla Societé des Bains de Mer guidata da Stéphane Valeri, si è celebrata l’istituzione.

Il gala segna il climax dell’estate a Montecarlo e ieri allo Sporting per la serata di solidarietà per la Croce Rossa  alla quale si è esibito Billy Idol, c’erano Charles Leclerc con la fidanzata Alexandra e dive come Dame Shirley Bassey, oltre a Camille Gottlieb nipote del principe arrivata con un abito bianco e nero ispirato a un celebre modello indossato dalla principessa Grace. E con lei l’atro nipote di Alberto, Louis Ducruet che l’ha seguito anche in Giappone a Osaka con la principessa Stéphanie nei giorni scorsi per inaugurare il padiglione monegasco, accompagnato dalla moglie Marie.  Ladies del Principato come Sylvia Pastor e tanti habitué di MOntecarlo come Adriana Sklenarikova Karembeu e la produttrice Monica Bacardi e Brigitte Nielsen scatenata sulle musiche di Idol. 

Così come in passato su questa pista si sono scatenati divi e celebrities sulle note di Frank Sinatra ed Ella Fitzgerald, Sacha Distel e Harry Belafonte, Elton John e Robbie Williams, Sammy Davis Jr. Liza Minnelli, Elton John, Tina Turner, Lionel Richie, Joe Cocker, Stevie Wonder. Era stato il principe Luigi II, bisnonno di Alberto che militò nella Legione straniera, a volere la Croce Rossa Monegasca riconosciuta dal Comitato Internazionale della Croce Rossa, poi il principe Ranieri III padre dell’attuale principe Alberto II, l’aveva presieduta fino al 1958. Dal 1958 al 1982 è stata guidata dalla Principessa Grace e dal 1982 da Alberto. Affiancato oggi con il ruolo di vice presidente, dalla moglie Charlène. 

Gala mondano, organizzato dalla storica Societé voluta a metà Ottocento dal principe Carlo, e momento di solidarietà. Con un’opera d’arte messa ogni anno a disposizione dalla Croce Rossa monegasca. L’artista Bernar Venet ha donato alla Croce Rossa Monegasca una delle sue opere, Generative Angles Painting – Red 11, a testimonianza del suo impegno a favore della solidarietà. Mentre un anno fa l’artista che aveva donato alla Croce Rossa di Monaco una sua scultura era stato Wim Delvoye che col benestare della Fondazione Henry Dunant, aveva voluto rendere omaggio al fondatore della Croce Rossa riproducendone il busto, secondo il suo stile artistico e i suoi codici, con la sua scultura Ball Track (Dunant).

In tavola i barbagiuan, fagottini di verdure tipici di Monaco, e gamberi rossi. Le due anime del Principato, quella popolare, tradizionale, e quella mondana, sofisticata. Unite per una sera dalla voce delicata di Charlène che ha reso omaggio al «principe del suo cuore».

13 luglio 2025 ( modifica il 13 luglio 2025 | 03:10)

13 luglio 2025 ( modifica il 13 luglio 2025 | 03:10)

Fonte Originale