Home / Economia / Accesso alla NASPI

Accesso alla NASPI

//?#

Mi sono dimessa a dicembre 2024, mi hanno assunta a gennaio 2025 e licenziata il 30/04, ho chiesto la naspi respinta perché non avevo maturato le 13 settimane, ho trovato altro lavoro assunta il 30 maggio adesso per motivi economici mi devono licenziare , la mia domanda è posso unire i due lavori e chiedere ancora la naspi sperando che questa volta mi venga accolta? Il primo lavoro era di 20 ore settimanali, il secondo di 25. grazie anticipatamente per la risposta

Rossana

La novella legislativa, in particolare, prevede che, per gli eventi di cessazione involontaria intervenuti dal 1° gennaio 2025, il richiedente la prestazione deve fare valere almeno tredici settimane di contribuzione dall’ultimo evento di cessazione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato interrotto per dimissioni o risoluzione consensuale, qualora tale cessazione volontaria sia avvenuta nei dodici mesi precedenti la cessazione involontaria del rapporto di lavoro per cui si richiede la prestazione NASpI.

L’INPS, facendo riferimento esplicitamente all’ultimo rapporto, non dà la possibilità di cumulo delle settimane contributive tra la prima cessazione e la seconda cessazione del 2025, anche se entrambe involontarie.

Fonte Originale