Home / Spettacoli / Le Kessler: la scoperta del proibito

Le Kessler: la scoperta del proibito

//?#

La scomparsa delle gemelle Kessler ha riportato in primo piano quello che hanno rappresentato per la televisione e soprattutto per noi italiani. Spiega Aldo Grasso nella nuova puntata della sua videorubrica “Televisioni”: «Le ho sempre considerate una sorta di strumento del destino, perché sono arrivate o qualcuno le ha fatte arrivare nel momento giusto.
Era il 1961, l’Italia celebrava i suoi primi 100 anni con la manifestazione Italia 61 a Torino. Era un’Italia in una grande fase di trasformazione, era un Paese di contadini e si stava avviando invece verso industrializzazione, verso la modernità. Eppure ancora molto bigotta
Il buon costume era regolato dalla polizia come fosse una sorta di polizia morale. E sono arrivate loro. 
Improvvisamente hanno rappresentato per l’Italia l’incontro con la sensualità che prima non esisteva o comunque era molto repressa. Ecco, le gemelle Kessler sono state l’incontro con il proibito.
È durata poco la loro presenza, eppure è stata una presenza significativa non soltanto per la televisione italiana ma per il costume della società italiana».

19 novembre 2025

© RIPRODUZIONE RISERVATA

19 novembre 2025

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Fonte Originale