
La prefettura di Akita, in Giappone, affronta un allarme orsi senza precedenti: negli ultimi mesi, gli attacchi degli animali hanno ferito oltre 100 persone e causato almeno 12 morti, secondo i dati del Ministero dell’Ambiente aggiornati a ottobre. Davanti all’aumento delle aggressioni, il governatore Kenta Suzuki ha richiesto l’intervento delle Forze di Autodifesa giapponesi, che hanno inviato truppe per supportare il controllo degli orsi. I soldati hanno installato trappole con esca, trasportano i cacciatori locali e gestiscono lo smaltimento degli animali morti, senza utilizzare armi da fuoco. Gli orsi sono stati avvistati vicino a scuole, stazioni, supermercati e persino a locali termali, con filmati che li mostrano mentre si arrampicano sugli alberi per mangiare frutta nei giardini. Nella prefettura, circa 70% degli attacchi si è verificato in aree residenziali, evidenziando la crescente minaccia alla popolazione locale.
06 novembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA
06 novembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA



