Home / Sport / OM-Atalanta 0-1, la partita vista da Serina. Prestazione e vittoria. Tre punti meritati in un finale per cuori forti

OM-Atalanta 0-1, la partita vista da Serina. Prestazione e vittoria. Tre punti meritati in un finale per cuori forti

//?#

LUOGO E CONTESTO

05.11.2025: Olympique Marsiglia-Atalanta 0-1 Il 5 novembre a Marsiglia è Bergamo a inizio settembre, le spiagge del Prado sono animate da bagnanti coraggiosi, il sole che tramonta quasi mezzora più tardi rispetto a Bergamo allunga le giornate. La serata è dolce nell’imponenza del Vélodrome, memorabile quando finisce. Ma che emozioni.
Per il resto – il Parco Balneare di Marsiglia, il tramonto figlio della latitudine e il Vélodrome – c’è Wikipedia.

LA PARTITA

Tre punti meritati. Nella bolgia L’Atalanta risponde alle critiche (doverose) e ai rumors con una prestazione che è una risposta chiara: la squadra sta con l’allenatore. De Roon e soci vincono con cuore e personalità a Marsiglia, in un ambiente infuocato che rende il successo un’impresa. L’OM è meno forte di quanto temuto e l’Atalanta, con sei titolari nuovi rispetto a sabato a Udine, ne ha approfittato. La gara è stata in equilibrio, ma ai punti avrebbero vinto i nerazzurri. 

Decidono gli episodi. Male Lookman Al 17’ Rulli ha parato (sì, parato: non ha sbagliato il belga) un rigore a De Ketelaere. A metà ripresa è stato annullato un gol a Lookman per un fuorigioco a inizio azione di Krstovic. Poco dopo la nota triste della serata: Lookman, sostituito, è arrivato al contatto fisico che Juric, che ha risposto alle sue proteste. Hanno sbagliato in due. Poi un finale per cuori forti. Al 90’ mani di Ederson davanti a Carnesecchi (rigore per l’OM, nel calcio del buonsenso), sul rinvio del brasiliano l’Atalanta è ripartita, Samardzic ha segnato un eurogol. Il Var non ha mandato l’arbitro a rivedere il fallo di mano, pochi minuti di recupero e l’Atalanta ha vinto. E, auguriamoci, cambiato la stagione.

Classifica di Champions: 16° posto La vittoria ha compensato il pari interno con lo Slavia e riportato l’Atalanta in una classifica adeguata. Il 16° posto attuale vale l’ultima posizione da testa di serie negli spareggi per gli ottavi di febbraio, posizione che tutti firmeremmo visto l’avvio di stagione. Ma mancano quattro gare, tre con rivali che sono dietro in classifica: si può persino migliorare. Se non si continua con gli alti e bassi: perché i problemi sono lì.

Problemi da psicanalisi Sono mentali, per esempio. Questo è il commento alla vittoria più difficile dell’anno per l’ambiente in cui s’è giocato, arrivata tre giorni dopo la peggior prestazione in assoluto da agosto ad oggi. Com’è possibile? Sei passato dal punto più basso al punto più alto ampliando la distanza tra i continui su e giù nel rendimento. Ti vien da dire: mandiamo l’Atalanta in psicoanalisi. Anzi, prima domenica serve battere il Sassuolo, poi se ne riparla…

Il calcio è di tutti, ma in modo differente: allo stadio si guarda, dalla scrivania si vede.

IL TABELLINO

OLYMPIQUE MARSIGLIA-ATALANTA 0-1
Marsiglia, 5 novembre 2025, ore 21 – Champions League Phase, 4° turno 

Reti: 45’ st Samardzic.

OLYMPIQUE MARSIGLIA (3-4-3): Rulli 7; Pavard 7, Egan-Riley 6 (34’ st Gomes sv), Aguerd 6; Murillo 6, O’Riley 5, Hojbjerg 5, Garcia 6 (50’ st Mmadi sv); Greenwood 7, Aubameyang 5, Paixao 6,5 (26’ st Vaz 6). (media: 6,042). All. De Zerbi 5.

ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi 7; Kossounou 6,5 (11’ st Hien 6,5), Djimsiti 7, Ahanor 7; Bellanova 6,5, Ederson 7, de Roon 6,5 (1’ st Pasalic 6,5), Zappacosta 6,5; De Ketelaere 6 (39’ st Samardzic 7), Krstovic 7 (39’ st Scamacca sv); Lookman 5 (30’ st Musah 6,5). (media 6,576). All. Juric 7.

Arbitro: Sanchez (Spa). Var: Cuadra Fernandez (Spa) 6.


Vai a tutte le notizie di Bergamo

<!–

Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>

Iscriviti alla newsletter di Corriere Bergamo

6 novembre 2025

6 novembre 2025

Fonte Originale