Home / Economia / Mediobanca, ricavi a 867 milioni nel trimestre e scende l’utile. Pesano i costi del «risiko» e gli incentivi ai manager

Mediobanca, ricavi a 867 milioni nel trimestre e scende l’utile. Pesano i costi del «risiko» e gli incentivi ai manager

//?#

Nel primo trimestre del 2025, che è terminato a fine settembre, Mediobanca ha registrato ricavi per 867,6 milioni, stabili rispetto allo scorso esercizio. Pressoché stabile anche l’utile netto se non si considerano i costi dell’Ops di Mps e su Banca Generali, pari a 321,7 milioni (-2,5%) mentre scende a 291,2 milioni dopo costi straordinari legati alle offerte di scambio nonché all’impatto a conto economico della chiusura anticipata dei piani di long
term incentives ai top manager. 

Le spese straordinarie e i costi dei piani per i manager

Nel trimestre di Mediobanca sono stati contabilizzati oneri straordinari per 45,3 milioni (30,5 milioni al netto delle imposte) relativi da un lato alla consuntivazione delle spese dirette sostenuti per l’attività al «risiko» (Ops di Mps sulla stessa Piazzetta Cuccia e quella lanciata da Mediobanca per l’acquisto di Banca Generali) e, dall’altro, i costi emergenti dal cambio di controllo connessi al regolamento dei piani di pagamento in azioni Mediobanca nonché all’estensione dell’assicurazione sulla responsabilità
degli amministratori. 
In merito alla chiusura anticipata dei piani di «performance share», Mediobanca sottolinea che a seguito della comunicazione dei risultati definitivi dell’offerta pubblica di scambio di Banca Monte dei Paschi di
Siena (11 settembre 2025) che ha sancito il cambio del controllo sono diventate efficaci le modifiche al Piano di incentivazione di lungo termine 2023-2026 e ai Piani di performance shares, come approvate dal cda di Mediobanca nella seduta del 26 giugno 2025. Conseguentemente tutti i piani sono stati chiusi anticipatamente e 6.122.932 azioni sono state convertite in
un importo in denaro pari a 122 milioni corrispondente a un valore
dell’azione Mediobanca pari media del valore dell’azione calcolato durante il periodo di adesione all’ops Mps (euro 19,9216). 
Specularmente Mediobanca si libera dall’impegno di consegnare ai dipendenti 6,1 milioni di azioni già presenti nel bilancio della banca tra le azioni proprie.

5 novembre 2025

5 novembre 2025

Fonte Originale