
Su Rai tre in tarda serata è andato in onda un nuovo programma. Si chiama Allegro ma non troppo condotto e ideato da Luca Barbareschi. L’idea è questa: Luca Barbareschi invita due personaggi, uno che appartiene alla cultura pop, l’allegro e l’altro che appartiene invece al non troppo che sarebbe la cultura.
Per inaugurare ha invitato due personaggi, Giorgio Gori come personaggio diciamo così della cultura, non tenendo presente che Giorgio Gori è stato per molti anni il direttore di Canale cinque cioè l’esponente massimo della cultura pop. E poi ha invitato il cantante Morgan che invece voleva fare l’uomo di cultura. Insomma a parte questa confusione iniziale, il problema di fondo di questo programma è che Luca Barbareschi vuole essere sempre lui al centro di tutto.
Cioè, potrebbe invitare il Papa, potrebbe invitare il Presidente della Repubblica ma poi il protagonista principale deve essere uno e uno solo. Luca Barbareschi ha avuto anche il merito come dire di promuovere i libri, di dire bisogna che leggiate i libri perché i libri sono l’unica cosa che ci aiuta a pensare che ci aiuta a riflettere eccetera. Beh si potrebbe dire che il primo che ha bisogno di leggere qualche libro, diciamo così su come si fa la televisione, sarebbe lui.
05 novembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA
05 novembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA




