Home / Esteri / Abigail Spanberger e Mikie Sherrill, chi sono le due donne neo governatrici che ora spaventano Trump

Abigail Spanberger e Mikie Sherrill, chi sono le due donne neo governatrici che ora spaventano Trump

//?#

A un anno esatto dalle elezioni di midterm, a inquietare Donald Trump non c’è soltanto Mamdani. Nell’election day del 4 novembre, i democratici portano a casa anche la vittoria delle prime due donne governatrici: l’ex agente della Cia Abigail Spanberger in Virginia e l’ex procuratrice Mikie Sherrill in New Jersey. Entrambe incarnano una nuova generazione di leadership femminile negli Stati Uniti: moderata, concreta, competente e radicata nel servizio pubblico.

Spanberger, 46 anni, ha lavorato come ispettore postale, indagando casi legati al traffico di droga. Poi, tra il 2006 e il 2014, ha prestato servizio nella Cia lavorando sotto copertura in diversi Paesi, anche reclutando spie nell’area del controterrorismo e della proliferazione nucleare. Nel 2014, lei e il marito Adam, un ingegnere, si trovarono a un bivio per la loro carriera. Vivevano sulla costa occidentale e stavano valutando un altro incarico all’estero. Tirarono fuori un mappamondo e chiesero alla figlia maggiore, che frequentava l’asilo, dove avrebbero dovuto andare. In Virginia, rispose, perché «tutti quelli che amiamo vivono in Virginia», Spanberger ha ricordato durante il suo comizio. «E così abbiamo deciso di passare da un percorso di servizio al Paese a uno di servizio alla comunità, perché aveva ragione. Tutti quelli che amiamo vivono in Virginia». 

Ieri Spanberger ha dedicato la sua vittoria alle sue tre figlie, Claire, Charlotte e Katherine. «Mi ispirate e mi motivate ogni singolo giorno». E ancora: «Abbiamo inviato un messaggio al mondo intero: nel 2025 la Virginia ha scelto il pragmatismo rispetto allo spirito di parte – ha detto ieri ai suoi sostenitori – Avete scelto tutti una leadership che si concentrerà instancabilmente su ciò che conta di più: ridurre i costi, garantire la sicurezza delle nostre comunità e rafforzare la nostra economia». 

Sherrill, 53 anni, sposata, 4 figli, dopo la formazione militare ha proseguito gli studi alla London School of Economics, dove ha ottenuto un Master in storia globale, e successivamente ha completato la laurea in giurisprudenza alla Georgetown University Law Center. La sua carriera è iniziata come pilota di elicotteri Sea King nella Marina statunitense, un’esperienza durata quasi dieci anni e che l’ha portata a partecipare a missioni operative in Europa e Medio Oriente. In seguito è stata responsabile per la politica russa presso il comando navale americano in Europa, ruolo che le ha dato un primo contatto diretto con la diplomazia e la sicurezza internazionale. Dopo aver lasciato la Marina, Sherrill è approdata al diritto: ha lavorato in uno studio privato e poi nell’ufficio del procuratore degli Stati Uniti per il Distretto del New Jersey, occupandosi di programmi di reinserimento sociale per ex detenuti e successivamente di casi penali come assistente procuratore. 

Nel 2018 ha fatto il salto in politica, conquistando il seggio della Camera dei Rappresentanti per l’11esimo distretto del New Jersey, tradizionalmente repubblicano. La vittoria fu uno dei simboli del cosiddetto «blue wave» che portò decine di donne democratiche al Congresso dopo la vittoria di Donald Trump nel 2016. In Congresso si è distinta per il lavoro nel comitato dedicato alla competizione strategica con la Cina, temi che riflettono la sua esperienza militare e internazionale.

5 novembre 2025

5 novembre 2025

Fonte Originale