
Scende di oltre la metà il reddito di Giorgia Meloni: 180.031 dichiarati nel 2025 per il 2024 (su cui sconta poco più di 6 mila euro di detrazioni per ristrutturazioni, mutuo e contributi al partito) rispetto ai 460 mila euro dichiarati nel 2024, quando aveva beneficiato dei diritti del suo libro Io sono Giorgia. Registrata anche come «variazione patrimoniale» l’acquisto della prima casa da parte della premier.
Tra i parlamentari che hanno depositato la loro dichiarazione, il reddito più alto è della senatrice e avvocata leghista Giulia Bongiorno che supera i 3 milioni di euro, seguita da Giulio Tremonti (poco più di 2 milioni). Finito il comparto dei milionari, almeno tra quanti hanno adempiuto all’obbligo di comunicare i redditi, registrano un incremento delle entrate due leader del centrodestra, Maurizio Lupi, Noi moderati, e il vicepremier Antonio Tajani: il primo passa a un reddito imponibile di 224 mila euro (dai 124 mila del 2023), il titolare della Farnesina incrementa il suo reddito di circa 30 mila raggiungendo quota 185 mila euro.
Dei 24 ministri hanno depositato in 8, tra loro non c’è Matteo Salvini. Luca Ciriani, Alessandra Locatelli, Matteo Piantedosi, Gianfranco Giorgetti, Orazio Schillaci sono tutti poco sotto o poco sopra i 100 mila euro. Invece il guardasigilli Carlo Nordio dichiara 260 mila euro e Adolfo Urso 126 mila. Tra gli esponenti delle opposizioni nessuna variazione di rilievo: la segretaria del Pd Elly Schlein dichiara un reddito imponibile pari a 98.471 euro, praticamente uguale all’anno precedente, Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni dichiarano rispettivamente 101.811 e 93.306, Carlo Calenda 122 mila euro. Il leader del M5S Giuseppe Conte non ha ancora pubblicato la propria dichiarazione così come il leader di Iv Matteo Renzi e il presidente del Senato Ignazio la Russa. Il presidente della Camera Lorenzo Fontana dichiara nel 2025 un imponibile praticamente identico all’anno precedente: 154.633.
Tra i parlamentari candidati alle imminenti Regionali, Edmondo Cirielli (FdI), che corre in Campania, ha dichiarato 160 mila euro, il leghista Alberto Stefani (Veneto) non ha ancora depositato. Alla voce neoproprietari di casa, si iscrivono infine il capogruppo di FdI alla Camera Galeazzo Bignami, che ha acquistato un’abitazione a Bologna e dichiara poco meno di centomila euro, e il segretario dell’Udc e questore del Senato Antonio De Poli, a Padova, che dichiara circa 146 mila euro.
La newsletter Diario Politico
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter “Diario Politico”. E’ dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.
5 novembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA




