
Come gli atleti che firmano un record del mondo: tutti davanti al tabellone che certifica il risultato. Così ieri sera i calciatori del Lincoln Red Imps al fischio finale si sono schierati davanti al 2-1. Un momento storico per Gibilterra, dato che per la prima volta una squadra del Paese ha vinto una partita nella fase a gironi di una competizione europea, la Conference League.
È successo nel 2-1 contro il Lech Poznan, campione di Polonia. «È il risultato di una notte magica e di un lavoro meritato», ha esultato l’autore del gol decisivo all’88’, Christian Rujens. L’allenatore Juanjo Bezares , commosso, ha aggiunto: «Ho la fortuna di allenare un gruppo di ragazzi che è unico, che ha un cuore molto grande e che porta in profondità il Dna del Lincoln».Â
Gibilterra è la più piccola Federazione dell’Uefa. Quanto improbabile fosse il colpo dei semiprofessionisti del Red Imps — in italiano: folletti o diavoletti — lo chiarisce un numero: tutti i 39.400 abitanti di Gibilterra potrebbero tranquillamente sedersi nello stadio di Poznan che ha 42.800 posti.Â
Eppure l’allenatore Bezares vede nei suoi giocatori dei «campioni», come ha sottolineato. «Non dobbiamo avere scuse, né per il budget né per i giocatori. Da quando sono nel club, dico questa parola: crederci. Non appena si crede, tutto è possibile. Noi stessi poniamo i limiti».Â
All’esordio europeo il Lincoln aveva ancora perso 0-5 con lo Zrinjski Mostar (Bosnia-Erzegovina). Nei turni di qualificazione alla Champions League, dopo le vittorie contro il Vikingur Göta (Isole Faroer) era stato eliminato dalla Stella Rossa Belgrado. Poi, nella qualificazione dell’Europa League era arrivato un successo sull’Fc Noah (Armenia) e l’eliminazione contro lo Sporting Braga. La ricompensa è stata comunque la partecipazione ai gironi della «più piccola» tra le coppe europee, e ora il grande colpo con una foto storica.
24 ottobre 2025 ( modifica il 24 ottobre 2025 | 10:55)
© RIPRODUZIONE RISERVATA




