
Debutta sulle strade della Costa Azzurra la nuova Volvo Es90, berlina elettrica di lusso e grandi dimensioni —5 metri di lunghezza — che reinterpreta il classico concetto di ammiraglia con una silhouette filante, un coefficiente aerodinamico da record di 0,25, la coda fastback, e una altezza da terra e proporzioni da Suv.
Stile minimalista
Le linee eleganti e minimaliste portano avanti tradizione e grammatica progettuale del marchio svedese, ma è nella tecnologia che questa diventa la Volvo più avanzata di sempre: prima vettura di Göteborg con architettura a 800 Volt che consente una ricarica ultraveloce, è costruita sulla nuova piattaforma SPA2 base tecnologica dei nuovi modelli, che ha fra i vantaggi la possibilità di ricevere aggiornamenti software “over- the-air”, quindi da remoto e in tempo reale, migliorando del tempo sicurezza e prestazioni, ed è equipaggiata con due processori Nvidia Drive Agx Orin in grado di eseguire fino a 508 trilioni di operazioni al secondo.
Motori, autonomia e prezzi
Nella versione Single Motor a trazione posteriore la ES90 utilizza un powertrain da 333 cavalli (245 kW), alimentato con batteria da 92 kWh per un’autonomia nel ciclo combinato Wltp fino a 650 chilometri, mentre nelle versioni Twin Motor e Twin Motor Performance, a trazione integrale, eroga da 449 a 680 cavalli con batteria da 106 kWh e un’autonomia fino a 700 chilometri. Tre gli allestimenti, Core, Plus e Ultra, con prezzi a partire da 75 mila euro.
21 ottobre 2025 (modifica il 21 ottobre 2025 | 15:08)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
21 ottobre 2025 (modifica il 21 ottobre 2025 | 15:08)
© RIPRODUZIONE RISERVATA




