Home / Economia / Detrazione fiscale 2025 al 50% con SCIA presentata nel 2023

Detrazione fiscale 2025 al 50% con SCIA presentata nel 2023

//?#

Nell’anno 2023 ho presentato una SCIA per una casa in cui risiedeva solo mia madre ed ero proprietario al 25%. I lavori non sono mai partiti e da questo anno a seguito di successione per mortis causa sono diventato proprietario e vi ho trasferito la residenza. Avendo intenzione di ristrutturare, per avere diritto al bonus 50% fanno fede le sole date dei bonifici oppure occorre anche una nuova SCIA?

Settimio

Per beneficiare della detrazione fiscale del 50% per ristrutturazione nel 2025, non basta che i bonifici siano eseguiti nelle date ammesse: è indispensabile che, prima dell’inizio dei lavori, sia presente una SCIA (o altra abilitazione edilizia) valida e coerente con l’intervento effettivo. Se la SCIA del 2023 non è più valida o non corrisponde alla situazione attuale, devi presentare una nuova SCIA prima di iniziare i lavori. I bonifici devono inoltre essere “parlanti” e intestati a te come attuale proprietario. Se manca la regolare abilitazione edilizia, la detrazione non viene riconosciuta.

Fonte Originale