Home / Economia / Armani, via al riassetto dopo la scomparsa del fondatore: l’ipotesi di Marsocci amministratore delegato

Armani, via al riassetto dopo la scomparsa del fondatore: l’ipotesi di Marsocci amministratore delegato

//?#

La Giorgio Armani si prepara a rinforzare gli assetti di gestione dopo la scomparsa del fondatore Giorgio, che era presidente e consigliere delegato. Potrebbe essere annunciata a breve la nomina di un amministratore delegato e voci sempre più insistenti convergono su una scelta interna, quella di Giuseppe Marsocci, 62 anni, il manager responsabile della gestione commerciale. Intanto da un documento della società si apprende che un mese e mezzo prima di morire Giorgio Armani, senza comunicare nulla pubblicamente, aveva nominato vice presidente, carica fino a quel momento non assegnata, Pantaleo Dell’Orco

Il ruolo di Dell’Orco

Quella è stata l’ultima riunione societaria a cui ha partecipato Armani, «in videoconferenza – dice il verbale – tramite Microsoft Teams dalla propria residenza». Ora è probabile che Dell’Orco, a cui Armani ha lasciato le più ampie deleghe strategiche e gestionali, assuma il ruolo di presidente del gruppo. Nelle scorse settimane era anche circolata l’ipotesi della nomina ad amministratore delegato di Marco Bizzarri, ex ceo di Gucci, smentita al Corriere dal diretto interessato. 

La carriera di Marsocci

Su Marsocci non c’è per ora conferma ufficiale, il gruppo milanese è tradizionalmente abbottonatissimo. Ma i prossimi giorni, se non le prossime ore, dovrebbero comunque far luce sulle prime mosse di governance. Marsocci è il top manager delle strategie commerciali e conosce il gruppo come le sue tasche essendo entrato oltre vent’anni fa. Ha guidato la filiale americana (e quindi ha esperienza internazionale) ed è salito di grado fino a diventare vicedirettore generale e chief commercial officer. Sarebbe per altro una soluzione gradita da molti partner con cui lavora la società. Il gruppo è nel pieno di una delicatissima fase di transizione e di passaggio da una realtà centrata sulla figura del fondatore, morto il 4 settembre scorso, a una dimensione del tutto nuova. E chi oggi guida l’azienda ha il gravoso compito di confezionare il progetto della “nuova” Armani.

Principi, regole e tappe societarie sono stati accuratamente indicati da Re Giorgio nel suo meticoloso testamento che per la completa esecuzione richiederà tempo e forse anche un po’ di flessibilità sulle date di vendita delle quote (entro 18 mesi il 15%) e sulla eventuale partnership. A fianco di Dell’Orco nel cda della Giorgio Armani siedono la sorella Rosanna, i nipoti Silvana e Roberta Armani e Andrea Camerana, Federico Marchetti, fondatore di Yoox. Il board potrebbe essere integrato a breve anche con altri ingressi.

16 ottobre 2025 ( modifica il 16 ottobre 2025 | 11:42)

16 ottobre 2025 ( modifica il 16 ottobre 2025 | 11:42)

Fonte Originale