
È una Virtus letale quella che al PalaDozza abbatte anche i vicecampioni d’Europa in carica del Monaco dopo avere superato all’esordio il Real Madrid.Â
Un’altra notte esaltante per il pubblico bianconero che ha fatto registrare il secondo sold-out del palasport per una squadra che si è ampiamente meritata tanto affetto. Finisce 77-73 una partita intensa, condotta con intelligenza e carattere dai bianconeri che hanno saputo gestire il ritmo e piazzare la zampata vincente nel momento giusto. Un partita iniziata con il minuto di silenzio e l’omaggio del PalaDozza per Michele Nucci, il fotografo del Corriere di Bologna venuto morto all’età di 61 anni nei giorni scorsi. Â
Sugli scudi Carsten Edwards con i suoi 24 punti ma, all’interno di una prova collettiva maiuscola, meritano di essere citati pure Saliou Niang con 10 punti e 6 rimbalzi di cui 5 offensivi e i guizzi di Aliou Diarra. Da sottolineare pure la netta vittoria a rimbalzo per 44-33 dei bianconeri, vivi e reattivi durante tutto l’incontro.
L’alba del match è con le triple di Edwards e Smailagic ai quali risponde Mirotic per dare il via a minuti decisamente godibili con entrambe le squadre in ritmo a scambiarsi colpi come pugili sul ring. Il numero 3 bianconero è quello più in temperatura dei suoi, Niang ha problemi di falli ma non molla e a fine primo quarto il risultato è in perfetta parità a quota 19.Â
Si riparte ancora con le soluzioni della Virtus da lontano, stavolta a segno con Morgan, Jallow e Vildoza che però non bastano a firmare un vero e proprio allungo visto che il Monaco resta sempre attaccato ai bianconeri, sfruttandone anche la mira altalenante. Diarra fa esplodere a ripetizione il PalaDozza con due stoppate e una schiacciata, Edwards e Pajola bucano la retina avversaria da lontano e a metà le Vu nere sono avanti 37-34 soprattutto grazie al 7/20 nel tiri da tre (a fronte del 7/13 da due).
Ancora Edwards con una bomba per dare il +6 ai bianconeri in avvio di ripresa ma gli ospiti tornano subito a contatto e pareggiano già a quota 44. A quel punto entrambe le squadre si fermano per un paio di minuti poi sono Vildoza e Hackett a caricarsi i compagni sulle spalle con le giocate che portano al +9 bolognese, solo parzialmente ricucito per il 59-53 con cui si arriva all’ultima pausa.Â
Servono più di due minuti del quarto periodo per sbloccare il punteggio in una sfida che si gioca sul filo dei nervi e vede la Virtus toccare per la prima volta la doppia cifra di vantaggio sul 66-56. Edwards lancia addirittura il +13 bianconero a metà frazione, corroborato dalle giocate di Niang: è lo strappo decisivo della serata. Il Monaco ha ancora la forza di farsi pericolosamente vicino e anche il possesso per pareggiare ma lo spreca: vince meritatamente la Virtus.
Ora la settimana bianconera proseguirà venerdì con la trasferta di Eurolega sul campo dell’Asvel, l’occasione per provare a regalarsi una gioia anche lontano dal PalaDozza che finora si è rivelato un fattore decisivo per l’avventura continentale della Virtus.
Il tabellino
Virtus Bologna-As Monaco 77-73
Parziali: 19-19; 37-34; 59-53
VIRTUS: Vildoza 8, Edwards 24, Pajola 6, Niang 10, Smailagic 3, Taylor, Hackett 5, Morgan 6, Diarra 6, Jallow 5, Diouf 4, Akele. All: Ivanovic
MONACO: Okobo 7, Blossomgame 6, Theis 10, Diallo 11, Hayes 4, Tarpey, Nedovic 3, Strazel 6, Mirotic 16, James 10. Ne: Calathes, Begarin. All: Spanoulis
Arbitri: Perez, Vyklicky, Obrknezevic
Tiri dal campo: Bo 26/65 (11/33 da tre), Mo 23/62 (11/26 da tre)
Tiri liberi: Bo 14/16, Mo 16/19
Rimbalzi: Bo 44, Mo 33
Assist: Bo 18, Mo 17
Vai a tutte le notizie di Bologna
<!–
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>
Iscriviti alla newsletter del Corriere di Bologna
15 ottobre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA