
L’analisi del risultato elettorale del Movimento 5 Stelle e della Lega in Toscana è al centro della nuova puntata della video rubrica «Palomar» di Antonio Polito. «Le ali estreme delle rispettive coalizioni escono malconce da queste prime tre consultazioni regionali – nota – In un anno, dalle europee alle regionali, Conte ha perso in Toscana quasi metà delle sue percentuali passando dall’8,2% al 4,3%. La Lega, invece, è stata scavalcata in tutte e tre le consultazioni regionali da Forza Italia che, a buon diritto, può ormai definirsi il secondo partito della coalizione». «Radicalizzarsi non è più un affare? Non porta più voti? – si chiede – È presto per dirlo, potrebbero esserci altre spiegazioni: il forte astensionismo potrebbe aver tenuto lontano dalle urne quell’elettorato populista che in tenere preferisce le ali estreme». «Ma potrebbe anche darsi – conclude – che questi mesi terribili stiano spingendo l’elettorato a preferire forze più moderate e quindi più affidabili».
14 ottobre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA
14 ottobre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA