
Con la Norvegia ormai scappata via, martedì 14 ottobre l’Italia si gioca a Udine il secondo posto nel girone. Gli azzurri sfidano Israele, nell’andata di settembre battuto 5-4, per consolidare la seconda piazza e strappare la qualificazione aritmetica agli spareggi (fischio d’inizio alle 20.45). Per farlo già oggi serve vincere e poi si potrà pensare ai playoff. Sarebbe la quarta volta nella storia della nostra Nazionale. Per Francia ’98 ci andò bene, ma si trasformarono in un incubo quelli per Russia 2018 e Qatar 2022. «Coraggio e rispetto», le parole del c.t. Gennaro Gattuso. «Rispetto chi resterà fuori dallo stadio per protestare, anche se dispiace per le famiglie che volevano venire. In ritiro – ha raccontato – siamo tutti felici nel vedere un fiume di gente che rientra a Gaza e siamo felici per il ritorno degli ostaggi. Ma quando entreremo nello stadio, ci concentreremo sugli 11mila tifosi sugli spalti».Â
In difesa non ci sarà Bastoni (il difensore dell’Inter è squalificato), mentre in attacco Kean è rientrato a Firenze: «La formula del doppio centravanti – ha concluso il tecnico degli azzurri – era nata dalla necessità di recuperare lo svantaggio di differenza reti dalla Norvegia. Avevo dubbi sulla copertura difensiva, ma gli attaccanti sono stati bravissimi, hanno fatto volume e pressato quando perdevano palla».
Dove vedere la gara in tv
Italia-Israele alle ore 20.45 si potrà vedere su Raiuno e in streaming su Rai Play.
14 ottobre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA