Home / Economia / Delfin, record di dividendi a 1,2 miliardi: gli eredi di Leonardo Del Vecchio si dividono 140 milioni

Delfin, record di dividendi a 1,2 miliardi: gli eredi di Leonardo Del Vecchio si dividono 140 milioni

//?#

Delfin ha chiuso bilancio 2024 con utili record a 1,39 miliardi, in crescita del 105%, merito dei ricavi da dividendi, pari a oltre 1,144 miliardi (+29%). La redditività della holding presieduta da Francesco Milleri è stata spinta dalle attività industriali — 32% di Essilux e 28% di Covivio — che hanno generato flussi pari a circa 632 milioni. Ma anche le quote nelle banche hanno contribuito in modo rilevante (circa 480 milioni): dal 10% in Generali, al 2,7% in Unicredit fino al 17,5% del Monte Paschi

Agli eredi 17,5 milioni

Secondo quanto previsto dallo statuto, i dividendi che saranno distribuiti ai
soci, quindi agli eredi di Leonardo Del Vecchio, dovrebbero essere pari al 10% degli utili conseguiti, circa 140 milioni da dividere tra gli otto eredi (17,5 ciascuno): la vedova Nicoletta Zampillo, Claudio, Marisa e Paola Del Vecchio (figli della prima moglie Luciana Nervo), Leonardo Maria (l’unico figlio di Nicoletta e di Del Vecchio), Luca e Clemente (avuti dalla compagna Sabina Grossi) e Rocco Basilico (nato dal matrimonio tra Nicoletta e il primo marito Paolo Basilico).

L’addio a Mediobanca

Dopo l’Opas di Mps, Mediobanca non fa più parte della mappa. Quest’anno Delfin stima di ricevere circa 1,2 miliardi, tra dividenti e premio cash incassato nell’Opas. Il valore degli asset è superiore ai 55 miliardi (45 miliardi un anno fa). «Nella finanza continuiamo lungo la strada tracciata da Leonardo Del Vecchio, portando modernità in un sistema che deve riuscire a evolvere e adattarsi a nuovi scenari competitivi», ha concluso Mlilleri. Crediamo in un sistema finanziario aperto e dinamico per valorizzare le eccellenze produttive del paese».

13 ottobre 2025

13 ottobre 2025

Fonte Originale