Home / Sport / Como-Milan a Perth, il club di Hartono: «È un sacrificio ma la serie A ha bisogno di solidità». E invita 50 tifosi

Como-Milan a Perth, il club di Hartono: «È un sacrificio ma la serie A ha bisogno di solidità». E invita 50 tifosi

//?#

Mentre i giocatori del Milan non nascondono lo sgomento per andare a giocare la partita di campionato con il Como a Perth, la squadra di quel ramo del lago spiega in un comunicato le ragioni della scelta. Di più: invita 50 tifosi a seguire i giocatori in Australia per assistere alla storica partita.
In attesa dell’ok formale della Fifa all’evento, prima Rabiot («È completamente folle. Ma si tratta di accordi economici per dare visibilità al campionato, cose che ci superano. Si parla molto dei calendari e della salute dei giocatori, tutto questo sembra davvero assurdo») e poi Maignan («Non capisco perché giochiamo all’estero. Oggi si dimenticano molte cose, si pensa molto all’aspetto finanziario. È una partita del campionato italiano, non capisco perché si vada all’estero. Inoltre, avremmo dovuto giocare in casa. Quindi, “perdiamo” una partita casalinga. I nostri obiettivi sono ambiziosi, non bisogna lasciare nulla al caso») hanno condannato la decisione, accolta con favore del club . 

Il Como dei fratelli Hartono con una nota sul club ha sottolineato l’obiettivo della spedizione, ovvero partecipare «a una missione comune per riportare la Serie A al centro del calcio mondiale e garantire un futuro più solido a tutti i club che la rappresentano». Ha mostrato comprensione per il disagio procurato alle tifoserie («Siamo consapevoli che questo viaggio potrebbe richiedere sacrifici in termini di comodità, comfort e routine. Tuttavia, a volte il sacrificio è essenziale, non per il beneficio individuale, ma per il bene comune, per la crescita e, soprattutto, per la sopravvivenza della lega stessa»), ma altrettanto ha sottolineato l’importanza di partecipare a un movimento ricco e visibile. Non come la Ligue 1. 

«In Francia, il crollo dell’accordo di trasmissione nazionale ha lasciato i club nel caos, i giocatori senza stipendio e i tifosi demoralizzati. Il calcio francese sta ancora lottando per riprendersi da quella battuta d’arresto». Al contrario la Premier ha valori inarrivabili. «Continua a dominare la scena mondiale. I suoi ultimi accordi di trasmissione hanno un valore di oltre 12 miliardi di sterline per il prossimo ciclo dal 2025 al 2029, di cui 6,7 miliardi di sterline provenienti dai diritti nazionali del Regno Unito e circa 6,5 miliardi di sterline da accordi internazionali. Per la prima volta, i suoi introiti all’estero superano quelli dei diritti nazionali».

I numeri della Serie A sono drammaticamente inferiori, ricorda il Como. «L’accordo televisivo nazionale della Serie A ha un valore di circa 900 milioni di euro all’anno, e i suoi diritti internazionali generano meno del dieci per cento di quanto guadagna la Premier League all’estero. Questo squilibrio conferisce ai club inglesi un enorme vantaggio finanziario, consentendo loro di mantenere le loro stelle, attrarre i migliori talenti ed espandere la loro influenza global».

Quindi il club dalla proprietà indonesiana si chiede nel comunicato spiega le ragioni dietro la scelta. «Dobbiamo chiederci onestamente come possiamo trattenere i nostri migliori giocatori, costruire squadre competitive e attrarre l’élite mondiale in Serie A se non ci adattiamo. Non è una questione di avidità. La maggior parte dei club in Italia non è redditizia. Si tratta di garantire la sopravvivenza e costruire un futuro in cui la Serie A rimanga competitiva, rispettata e ammirata a livello globale. Quindi l’iniziativa che coinvolgerà anche uno spicchio di tifosi. Invitiamo 50 tifosi a unirsi a noi in questo viaggio in Australia per stare al nostro fianco come ambasciatori del Como 1907 e della Serie A».

Anche Villarreal-Barcellona si giocherà fuori dai confini spagnoli, precisamente a Miami. Il Sottomarino Giallo con la Liga sta pensando di mettere a disposizione voli gratis per gli abbonati che vorranno seguire in Florida la squadra. Chi resta a casa dovrebbe aver diritto al 30% di sconto sull’abbonamento.

13 ottobre 2025

13 ottobre 2025

Fonte Originale