Home / Motori / La nuova Porsche Cayenne si ricarica a induzione: è la prima elettrica con questa tecnologia

La nuova Porsche Cayenne si ricarica a induzione: è la prima elettrica con questa tecnologia

//?#

Lipsia (Germania) — Porsche si appresta a mostrare al mondo la nuova Cayenne. Manca poco per vedere la versione definitiva della terza generazione del Suv tedesco che, per la prima volta, sarà disponibile anche in un’inedita versione completamente elettrica. Si pone al vertice della gamma per prestazioni, comportamento stradale e tecnologia. La Porsche Cayenne elettrica vuole davvero stupire. Basti dire che ha più di 1.000 cavalli e che è in grado di scattare da 0 a 100 in meno di 3 secondi. Inoltre, sfoggia sospensioni attive a controllo elettronico che la fanno danzare tra i cordoli di un circuito con un’agilità che si penserebbe impossibile per un bestione di 5 metri di lunghezza e dal peso di 2,7 tonnellate.

Recupera 300 chilometri in 10 minuti

La Porsche Cayenne elettrica ha anche una ricarica superveloce, che le consente di passare dal 10% all’80% in soli 16 minuti. O, se preferite, che le consente di guadagnare 300 chilometri di autonomia in 10 minuti. Sono dati record, considerando che siamo di fronte a una delle batterie più grandi in circolazione. Ma c’è di più. L’auto passerà alla storia per un’anteprima assoluta: è la prima auto al mondo ad avere la ricarica a induzione. Già, si ricaricherà senza fili. Chiunque abbia avuto a che fare con un’auto elettrica sa quanto possa essere frustante ricaricare. Per i cavi che ballano nel bagagliaio, per le corse sotto la pioggia per raggiungere colonnine che molte volte sono esposte alle intemperie, per le app che si bloccano e che costringono a riavviare lo smartphone. Sarà tutto superato. Basterà parcheggiare sull’apposito tappetino e si inizierà a ricevere energia.

Quanto costa la piastra

La piastra è lunga circa 1 metri e 20 e larga 80 centimetri e costa circa 7 mila euro. Ricarica a una potenza di 11 kW, come una wallbox di buona fattura. E infatti, in una notte (diciamo in un tempo compreso tra le 8 e le 10 ore, tanto per dare un’indicazione di massima) la Cayenne elettrica si trova nuovamente con la batteria al 100%. Il punto di forza di questo sistema è la semplicità: la piastra per l’induzione si installa facilmente sia in garage sia all’aperto. Il sistema di infotainment mostra sul touchscreen centrale quando si è parcheggiato correttamente e a quel punto la ricarica parte in automatico. Niente di più facile. E per smettere di ricaricare? Si può fermare la ricarica dal telefonino oppure, ancor più semplicemente, accendere l’auto e andarsene. Il sistema ha un’efficienza superiore al 90% ed è anche super-sicuro. Ci sono sensori che controllano la sagoma dell’auto per cui se «si invade» lo spazio sotto la vettura la ricarica si interrompe immediatamente.

7 ottobre 2025 (modifica il 7 ottobre 2025 | 16:14)

7 ottobre 2025 (modifica il 7 ottobre 2025 | 16:14)

Fonte Originale