Home / Motori / Audi Q3 Sportback, la première a Palermo celebra l’«avanguardia». Le foto e il video della serata

Audi Q3 Sportback, la première a Palermo celebra l’«avanguardia». Le foto e il video della serata

//?#

Martedì 30 settembre, sul suggestivo sfondo del Molo Trapezoidale di Palermo, Audi ha presentato in anteprima nazionale la nuova Q3 Sportback, seconda generazione del Suv coupé compatto della casa tedesca. La location, frutto di un recente progetto di rigenerazione urbana, è diventata negli ultimi anni un punto strategico di aggregazione per cittadini e turisti, simbolo della rinascita di un’area chiave del capoluogo siciliano.

Proprio nel capoluogo siciliano, Audi ha scelto di intrecciare il racconto della propria visione con quello di una città che si muove nella stessa direzione: l’avanguardia. La serata — battezzata per l’appunto «Movimento d’avanguardia» — si è trasformata in un dialogo tra il brand e il territorio, con la partecipazione del professor Davide Rampello e dell’architetto Sebastiano Provenzano, artefice della riqualificazione del molo. «Sin dagli albori della propria storia Palermo è simbolo di avanguardia – ha sottolineato Rampello –, di una propensione a guardare al futuro che costituisce un elemento di identità valoriale con Audi ». Concetti ribaditi da Timm Barlet, Managing Director di Audi Italia, che ha parlato di coerenza tra la visione del marchio e quella del capoluogo siciliano: «La celebrazione di percorsi virtuosi, come la riqualificazione del Molo Trapezoidale , restituisce un valore ancora più elevato. Il fare sistema genera più di quanto investito».

Il debutto della Q3 Sportback è stato anche un’occasione per riflettere sul ruolo della mobilità contemporanea, intesa come incontro tra design e intelligenza, tra estetica e tecnologia. L’architetto Provenzano ha descritto Palermo come «una metafora vivente di una città in cui cultura e innovazione creano le condizioni perché emergano nuovi immaginari, in cui lo spazio urbano diventa una tela fisica e simbolica in cui l’architettura non genera solo edifici ma esperienze di comunità, appartenenza e condivisione».

L’evento ha unito performance artistiche, giochi di luce e acqua e la musica della cantautrice siciliana Levante, che ha accompagnato la presentazione con la sua voce. Tra gli ospiti presenti anche le attrici Maria Grazia Cucinotta, Nicole Grimaudo e Cristina Marino, oltre a rappresentanti delle istituzioni come l’assessore alle attività produttive Edmondo Tamajo e il sindaco Roberto La Galla . «Un evento che conferma il ruolo della nostra città quale simbolo di innovazione, dinamismo e apertura al cambiamento», ha commentato il primo cittadino. «Siamo onorati che Palermo sia stata scelta come sede per l’anteprima nazionale di nuova Audi Q3 Sportback».

1 ottobre 2025 (modifica il 1 ottobre 2025 | 16:42)

1 ottobre 2025 (modifica il 1 ottobre 2025 | 16:42)

Fonte Originale