
Ci sono le conferme. Quegli appuntamenti diventati ormai fissi. E quindi show come X Factor (la finale del 4 dicembre si rifarà a Napoli), Masterchef (tra gli aspiranti concorrenti ce ne sarà uno di 92 anni, come anticipato da Barbieri-Cannavacciuolo-Locatelli), Quattro ristoranti, format con Alessandro Borghese che soffia su dieci candeline, Quattro Hotel, Cucine da incubo. Ma i nuovi palinsesti di Sky sono più che mai carichi di sorprese, come anticipato da Giuseppe De Bellis, executive vice president sport, news e entertainment di Sky, in un teatro San Babila stracolmo dei volti noti che animeranno la piattaforma («ma tranquilli, questa non è Hollywood, è Rogoredo», ha rassicurato in un video uno di loro, Edoardo Ferrario calato in Maicol Pirozzi).
«Puntiamo su visione e identità — ha spiegato De Bellis —. E quindi vogliamo sperimentare ma, al contempo, continuare a credere in format storici». Aggiungendo, qua e là, un pizzico di pepe. Costantino della Gherardesca ha anticipato le tappe del prossimo Pechino Express (Indonesia- Cina-Giappone), annunciato i tre nuovi inviati (Giulia Salemi, Guido Meda e Lillo) e le prime cinque coppie di viaggiatori, tra cui spicca il debutto di Chanel Totti, figlia di e di (con lei viaggia l’amico Filippo Laurino. Ci sono anche Francesco Paolantoni, Biagio Izzo e Jo Squillo).
Si arricchisce l’offerta cinema con nuovi film e documentari tra cui quello prodotto da Andrea De Sica su suo nonno Vittorio. E anche l’informazione, guidata da Fabio Vitale, nuovo direttore di Sky TG24. Ma sono soprattutto le serie (a cui viene dedicato anche un nuovo canale), annunciate da Nils Hartmann, executive vice president Sky studios Italia, a spingere sull’acceleratore. Gabriele Muccino girerà Gucci – Fine dei giochi, tratto dal memoir di Allegra Gucci, figlia di Patrizia Reggiani e Maurizio Gucci. «Volevo scrivere la verità in risposta ad House of Gucci. Anche perché la verità è molto meglio della finzione», ha spiegato.
Muccino, negli incredibili intrecci di quella famiglia, ha l’habitat ideale: «I Gucci sono cresciuti e sono caduti nel modo più rumoroso possibile». Al capitolo new entry ci sono Luca Argentero che diventa avvocato («sto completando il mio giro di lauree ad honorem») in Avvocato Ligas e Brenda Lodigiani che, con Michiele Rosiello, riporterà sullo schermo dopo vent’anni la sit-com Love Bugs, diretta da Ivan Cotroneo, su Tv8. Confermate produzioni originali come Petra – Terza stagione, con Paola Cortellesi (su Sky e Now l’8 e il 15 ottobre), I delitti del BarLume con Timi e Guzzanti e Piedone – Uno sbirro a Napoli, con Salvatore Esposito. Napoli che torna anche con Marco D’Amore, regista del prequel Gomorra – Le Origini. Confermata anche Call my agent: tra i volti di questa stagione Michelle Hunziker, Aurora Ramazzotti e Stefania Sandrelli.
Il 2026 vedrà il ritorno della fortunata serie di Sydney Sibilia dedicata agli 883, Nord Sud Ovest Est e di cult come Euphoria e House of Dragon. Poi The Paper, con Sabrina Impacciatore. È già disponibile The Pitt e il 27 ottobre toccherà a IT: Welcome to Derry, dal romanzo di King. Tornerà poi il reality di Fabio Caressa, Money Road e la Gialappa’s (Marco Santin, tra una battuta e l’altra, sul palco ha ripetuto due volte «Palestina libera» e Giorgio Gherarducci) a cui va una menzione d’onore assieme al Mago Forest («c’è chi pensava che avrei iniziato una mia carriera da solista, come Damiano dei Maneskin, invece rimango con loro»): con GialappaShow non solo hanno fatto crescere gli ascolti di Tv8, ma con i loro commenti dalla platea, durante la presentazione, hanno regalato le risate più belle della serata.
27 settembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA
27 settembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA