Home / Esteri / «Così re Carlo ha fatto cambiare idea a Trump sull’Ucraina»

«Così re Carlo ha fatto cambiare idea a Trump sull’Ucraina»

//?#

Se Donald Trump ha cambiato idea sulla guerra in Ucraina e pensa ora che Kiev possa uscirne vincitrice, riprendendo dalla Russia anche i territori occupati, il merito sarebbe soprattutto di re Carlo

Stando a diverse fonti diplomatiche, il presidente statunitense sarebbe rimasto molto colpito dalle conversazioni sul conflitto avute con il sovrano durante la recente visita di stato in Gran Bretagna. I due giorni che Trump e la moglie Melania hanno trascorso al castello di Windsor ospiti di Carlo e Camilla sarebbero stati decisivi. 

«Vorrei menzionare la visita del presidente Trump nel Regno Unito», ha precisato Andriy Yermak, capo di gabinetto del presidente Volodymyr Zelensky. «Conosciamo la posizione del re, la posizione del primo ministro Keir Starmer e delle persone che il presidente Trump ha incontrato… È stato molto importante». 

Stando a quanto si apprende, Carlo avrebbe affrontato l’argomento della guerra diverse volte in maniera privata. Il riferimento pubblico è arrivato durante il discorso tenuto al banchetto di stato: «Oggi che la tirannia minaccia nuovamente l’Europa – ha detto il re – noi e i nostri alleati siamo uniti nel supporto all’Ucraina per scoraggiare l’aggressione ed assicurare la pace». 

Carlo – cui il ruolo impone una posizione neutra su argomenti di politica interna ed estera – è in realtà una pedina importante per il Foreign Office: un’arma che con i suoi sfarzi, il suo cerimoniale e la sua storia può portare a risultati significativi. 

La visita di Trump è stata l’esempio perfetto, precisano fonti diplomatiche, «del soft power della monarchia»

Il re, tra l’altro, aveva ricevuto Zelensky nella tenuta di Sandringham a marzo subito dopo lo scontro con il presidente Trump nello studio ovale. Secondo Orysia Lutsevych, di Chatham House, il supporto del re aveva «mandato un messaggio di solidarietà alla popolazione ucraina». 

Ad ottobre Carlo e la regina Camilla vedranno Papa Leone per la prima visita di stato in Vaticano. Ad aprile il re e moglie avevano fatto visita a Papa Francesco poco prima della sua morte.

27 settembre 2025 ( modifica il 27 settembre 2025 | 16:42)

27 settembre 2025 ( modifica il 27 settembre 2025 | 16:42)

Fonte Originale